La Nuova Sardegna

Grande folla

Teatro e operetta sul palco di Muravera per il Festival internazionale di arte e cultura

di Gian Carlo Bulla
Teatro e operetta sul palco di Muravera per il Festival internazionale di arte e cultura

Oggi 6 settembre alle 22.30 il concerto del maestro delle launeddas Luigi Lai

2 MINUTI DI LETTURA





Muravera Folla delle grandi occasioni ieri sera, martedi 5 settembre, in piazza Europa a Muravera per gli appuntamenti inaugurali di "InVaso" il festival internazionale di arte e cultura popolare organizzato dall' associazione teatrale "La Forgia" e dalla federazione italiana teatro amatori (fita), la più grande realtà del teatro amatoriale in Italia, con il sostegno di: 4 Mori family village, Fondazione di Sardegna e Comune di Muravera. Meritatissima ovazione a conclusione dell'operetta "Said" messa in scena dalla compagnia teatrale "La Forgia", il coro polifonico "Le voci del mare" diretto dal maestro Felice Cassinelli e dalle danzatrici di "Sugarfoot. Un racconto in versi, scritto in sardo campidanese da Assuntina Aresu, ambientato nel 1800 durante le sanguinose invasioni babaresche, che narra la storia di Said, un mite ragazzetto moro, assoldato in una galea da una masnada di feroci invasori. Said finirà però per unirsi agli indigeni e con ardimento e valore diventerà uno degli artefici della difesa del villaggio e contribuira' a respingere l' assalto degli invasori.

Applausi anche per la compagnia teatrale spagnola "Teatro en Costruccion" che ha messo in scena la commedia tragicomica "Huanita".

Stasera, mercoledì, alle 21, la compagnia teatrale spagnola "Melpomene" metterà in scena lo spettacolo "Cadens" . Seguirà alle 22,30 un concerto del maestro Luigi Lai, il virtuoso delle launeddas, del polistrumentista Gavino Murgia (sax, flauto, duduk, antico strumento musicale armeno) e del chitarrista etno jazz Marcello Floris di Serramanna. 

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative