La Nuova Sardegna

Musica

Il ritorno di Marracash: “È finita la pace” sorprende tutti

di Paolo Ardovino
Il ritorno di Marracash: “È finita la pace” sorprende tutti

A 24 ore dall’uscita, il nuovo album del rapper pubblicato a sorpresa sembra convincere già pubblico e critica

2 MINUTI DI LETTURA





Poi arriva Marracash, all’improvviso. Ieri mattina, venerdì 13 dicembre, all’alba ha annunciato l’uscita a sorpresa di “È finita la pace”, il suo nuovo album, 13 tracce, cinquanta minuti di ascolto che scorrono in maniera omogenea, con riflessioni introspettive e messaggi impegnati. E in 24 ore sembra già aver conquistato pubblico e critica, classifiche di stream e recensioni.

Si tratta del disco che chiude idealmente la trilogia cominciata con “Persona” (2019) e continuata in “Noi, loro, gli altri” (2021), vincitore della targa Tenco. Il terzo album di una nuova veste di Marracash, passato ormai da rapper puro e crudo e penna raffinata, da “cantautorapper” che guarda ai temi sociali, politici e psicologici, oltre che sentimentali.

La copertina (che porta la firma di Mecna) sembra pescare dall’immaginario alla Escher, con il rapper milanese riflesso dentro una bolla. «La bolla in cui ognuno di noi si può rinchiudere, ma poi esistono molte bolle che rappresentano universi differenti: la bolla immobiliare o delle cripto, la bolla ansiogena dei social in cui ci ritroviamo spesso soli», ha spiegato lui stesso nella conferenza di presentazione. 

Se non altro, il disco ha riportato per un attimo l’attenzione sull’ascolto prolungato, rimettendo al centro il concept dell’album, cosa che nella musica hip-hop della scena nostrana è andata a perdersi nelle uscite degli ultimissimi anni. Mancano i grandi featuring, altra novità in controtendenza. Ci sono grandi nomi campionati tra le produzioni però, Ivan Graziani e i Pooh. Con un colpo di coda di fine anno – Marracash tra l’altro ha svelato di aver concluso l’album appena una settimana fa –, arriva uno dei progetti discografici più interessanti del 2024. 

Primo piano
La tragedia

Illorai, travolto da due vacche: muore ex vigile urbano di 75 anni

Le nostre iniziative