Salmo annuncia il tour mondiale con il suo Ranch: ecco tutte le tappe
Avventura live con appuntamenti dall’Italia all’America. Quando si parte e il gran finale
Sassari L’album, in formato digitale e in diverse versioni su disco e vinile, uscirà venerdì 9 maggio. Però Salmo ha già aperto le porte del suo “Ranch”. Quello che si presenta come il lavoro più intimo e personale del rapper olbiese, che per trovare ispirazione si è rifugiato nei suoi luoghi dell’isola e anche nell’immaginario delle tracce parla da un rifugio con lo sguardo sul mondo. Salmo torna con una estetica nuova, con 16 tracce e un unico featuring, quello con Kaos One. Questa tappa, il settimo album solista, sembra rappresentare una svolta e una nuova maturità. Queste le aspettative, incoraggiate dal singolo “On fire” uscito nei giorni scorsi, dove nell’intro si sente la voce di Maria Carta. Il rapper è pronto a portare la sua musica in giro per il mondo: ha presentato il “Salmo world tour 2025”. Una serie di tappe che partirà dall’Italia e toccherà alcuni Paesi dell’Europa per poi andare oltre Atlantico.
Il primo grande appuntamento, annunciato da tempo, sarà il 6 settembre quando a Milano lo spazio della Fiera di Rho si trasformerà nel “Lebonski park”. Un evento prodotto da Vivo Concerti e Lebonski 360 che supera i confini del concerto per trasformarsi in esperienza immersiva pensata come un parco dei divertimenti. Un parco a tema a lui interamente dedicato, tra scenografie, richiami visivi alla sua discografia e una messa in scena che traduce l’universo di Ranch in spettacolo. Dopo la grande festa milanese, l’avventura live prosegue sui grandi palchi italiani e internazionali. La nuova tournée, sempre prodotta da Vivo Concerti e Lebonski 360, da ottobre vedrà Salmo portare l’ultimo lavoro discografico e il meglio del suo repertorio nei palasport di tutta Italia e fuori dai confini nazionali. Si parte il 9 ottobre da Padova (Fiera di Padova) per proseguire l’11 ottobre a Torino (Inalpi Arena); il 18 ottobre a Eboli (Palasele); il 21 ottobre a Roma (Palazzo dello Sport); il 26 ottobre a Firenze (Mandela Forum); il 28 ottobre a Bologna (Unipol Arena), prima di calcare alcuni dei palchi più importanti d’Europa e America: Barcellona, Madrid, Londra, Parigi, Berlino e Stoccolma a novembre; Los Angeles, Toronto, New York e Miami nel mese di dicembre.