La Nuova Sardegna

Musica

Festival Abbabula, arriva anche Youssou N’Dour: ecco tutti i concerti

Festival Abbabula, arriva anche Youssou N’Dour: ecco tutti i concerti

Nella line-up da luglio ad agosto Lucio Corsi e Brunori Sas tra i più attesi

2 MINUTI DI LETTURA





In questi casi si dice: chiudere col botto. La cooperativa Le ragazze terribili ufficializza la line-up completa dell’edizione 2025 dell’Abbabula festival con un grande annuncio internazionale: il 20 luglio sul palco allestito in piazza Università a Sassari si esibisce Youssou N’Dour, uno dei principali ambasciatori della musica africana nel mondo. Con lui, il gruppo Super etoile de Dakar. A rendere celebre in tutto il mondo il cantante senegalese (è stato anche ministro) è sicuramente il brano “7 seconds”, uscito nel 1994 in collaborazione con Neneh Cherry. Sarà uno dei principali volti di un festival che ha una line-up invidiabile, concentrata quasi interamente tra le piazze di Sassari. Lucio Corsi, Joan Thiele e Brunori Sas, reduci dal grande successo di pubblico a Sanremo, sono di sicuro i nomi di punta dell’intero programma.

Abbabula parte il 16 luglio in piazza Moretti a Sassari con il live del cantautore Marco Castello e si chiude nella stessa location il 12 agosto con Raphael Gualazzi e l’Orchestra De Carolis. In mezzo, Youssou N’Dour, poi Jota.Pe (25 luglio a Sennori), Fantastic Negrito (5 agosto, Sassari). Poi alcuni dei nomi italiani più popolari e più richiesti in questo momento, che la manifestazione delle Ragazze terribili portano dal vivo nell’isola. Cristiano De André (31 luglio, Alghero), Brunori Sas (3 agosto, Alghero), Lucio Corsi (18 luglio, Sassari), Joan Thiele (19 luglio, Sassari) e Davide Shorty e DisOrchestra (7 agosto, Sassari). 

Primo piano
La cronologia

Rapine ai portavalori in Sardegna: le modalità, i bottini e gli arresti degli ultimi dieci anni

Le nostre iniziative