Cagliari, gli artisti interpretano Diabolik: l’evento al Lazzaretto
La serata di beneficenza per il reparto di oncoematologia dell’ospedale Businco
Nessun colpo grosso, nessun furto di opere d'arte o gioielli, questa volta Diabolik, l'inafferrabile criminale nato dalle menti delle sorelle Angela e Luciana Giussani, si mette al servizio della beneficenza assieme alla sua compagna Eva Kant. Domani 7 giugno alle ore 17 nella Sala Archi del Lazzaretto di Cagliari, dove è in corso la mostra “I grandi maestri del fumetto italiano – Corrado Mastantuono ed Elia Bonetti”, dedicata al Re del terrore, si terrà la serata di beneficenza "Omaggio a Diabolik".
Come già successo per la precedente mostra dedicata a Leo Ortolani e al suo Ratman, artisti e professionisti del mondo del fumetto e illustrazione dedicheranno una loro opera in questo caso appunto a Diabolik, con una loro interpretazione del personaggio, ma anche dei comprimari e delle atmosfere del fumetto che caratterizza da sempre il noir italiano.
Durante la serata a tutti gli artisti presenti sarà chiesto di donare la loro opera ispirata a Diabolik che sarà poi messa in vendita. Il ricavato andrà in beneficenza. L’Accademia d’arte di Cagliari e la Cooperativa Sant'Elia 2003 collaborano da anni con l’Associazione “Il sorriso di Piè”, presieduta da Barbara Piras, che promuove iniziative per il reparto di Oncoematologia dell'Ospedale Businco di Cagliari alla quale andrà interamente il denaro delle opere messe in vendita. Sono già tanti gli autori che hanno aderito all'iniziativa e che sabato saranno al Lazzaretto: Daniele Serra, Francesco Liori (Fr3nk), Manu Invisible, Massimo Dall'Oglio, Stefano Obino, Bruno Olivieri, Guido Masala, Ermenegildo Atzori e Martina 'Maya' Mura. (l.on)