La Nuova Sardegna

L’evento

Paolo Angeli e il Tenore Murales di Orgosolo portano la musica sarda in Europa

Paolo Angeli e il Tenore Murales di Orgosolo portano la musica sarda in Europa

Il 14 giugno il concerto del chitarrista palaese con il gruppo storico all’interno del festival di world music

1 MINUTI DI LETTURA





Torna il Respect Festival, la più importante vetrina della Repubblica Ceca dedicata alla world music e, nel corso della XXVIII edizione del festival, il 14 giugno nel palco principale, allestito nell’Isola Štvanice si esibiranno Paolo Angeli e il Tenore Murales de Orgosolo.

Si tratta di una produzione nata nel 2024 grazie al Dromos festival: l’incontro tra il Tenore Murales de Orgosolo e Paolo Angeli parte dai linguaggi tradizionali di Orgosolo e si estende alle pratiche chitarristiche e ai repertori della Gallura e del Logudoro. Da un lato la chitarra sarda preparata, dall’altro il canto gutturale di Orgosolo, espressione di una delle polivocalità più antiche del mediterraneo, che trova rimandi solo a Tuva e nella Mongolia, eseguita e tramandata dal Tenore Murales.

Sul palco, come spiegato dai protagonisti, sarà un flusso in cui affiorano Isterridas, ritmi e girate ‘a Ballu Anthau, Amutos, a sa Seria, Lestra, Vardeina, canti religiosi e di questua, Gotzos, danze vertiginose scandite dal suono di Sa trunfa (lo scacciapensieri), fino a raggiungere «terre inabitate, in cui il suono deflagra in pulsazioni frastagliate e acide alla soglia del punk». Il dialogo avviene ora sul terreno dell’improvvisazione, ora nella scrittura di partiture immaginarie.

L’evento, che si muove tra tradizione e jazz d’avanguardia, è realizzato in collaborazione tra il Respect Festival el'Istituto Italiano di Cultura di Praga. 

Primo piano
Le indagini

Olbia, misteriosi resti sulla spiaggia di Bados: il magistrato dispone il sequestro – VIDEO

Le nostre iniziative