A Sassari comincia la rassegna “Deviazioni”: il primo ospite è Pierpaolo Vacca
L’organettista protagonista all’Abetone insieme a Dj Cris e Gavino Riva
“Deviazioni” comincia oggi alle 19 all’Abetone in viale Italia a Sassari, con il primo di cinque appuntamenti musicali dal respiro internazionale: a inaugurare il festival sarà lo straordinario organettista isolano dalle sfumature globali Pierpaolo Vacca, assieme a lui Dj Cris e con loro - per l’occasione - anche Gavino Riva.
Uno degli esponenti della nuova musica che sgorga dalla Sardegna, contaminata di ricerca e apprezzata oltre Tirreno e oltre in confine, come testimoniano i successi dei precursori Iosonouncane e Daniela Pes e altri ancora. L’esperienza di “Deviazioni” si aprirà così per scelta, voluta e consapevole. Perché Pierpaolo Vacca è un musicista eccezionale e riconosciuto come tale, persona formidabile che con lo stesso impegno suona in festival internazionali di jazz e dentro a un bar pronto a conquistare un pubblico che non è lì per vedere il suo concerto.
Musica ricercata la sua. Forti radici sarde su cui cesella suoni e ritmi - usa l’organetto anche come strumento a percussione - che partono dalla Sardegna e viaggiano verso altre coste del mare Mediterraneo, l’oriente e l’Africa. Nessuna forzatura, solo musica che fluisce e si contamina. Un flusso che avvolge e coinvolge artista e pubblico, in un gioco di rimandi ed emozioni che crea connessioni spontanee.
Compagno di viaggio di Pierpaolo Vacca nel “Travessu” tour è Dj Cris, un vero e proprio musicista dato che usa i piatti come uno strumento, non limitandosi a scratchare ma facendoli suonare di volta in volta come una chitarra o una tastiera, creando così basi, suoni e parole. E poi Gavino Riva, guest che l’occasione si unirà alla combo. Monumento della musica sassarese e sarda che presterà la sua arte allo spettacolo.
Le altre quattro “Deviazioni”, tutte molto diverse per intenzione e provenienza della proposta, sono in programma il 26 giugno con gli inglesi Looking glass Alice, il 9 luglio con i canadesi Distraction4ever, il 17 luglio con l’algherese Gionta e il 24 luglio con le Lilies on Mars.