Radio, festival, Duran Duran: un’estate ad alta musica – tutti gli appuntamenti
A Olbia torna il Red Valley, Abbabula tra Alghero e Sassari, Franz Ferdinand a Sant’Antioco. Ma ci saranno anche Renga, J-Ax e Nannini
Se l’idea è quella di isola della musica dal vivo, ci sono tutti i presupposti. Decine e decine di concerti, sono pronti a far ballare dal nord al sud della Sardegna per tutta l’estate. Popstar, generi ricercati, nomi di nicchia e idoli dei giovanissimi. C’è ampia scelta.
Red Valley Negli ultimi anni si è confermato il festival più grande dell’isola e tra le migliori arene estive d’Italia. Il Red valley compie dieci anni, è nato con lo sfondo delle rocce rosse di Arbatax e da quattro anni si è trasferito all’Olbia arena dove ha trovato il grande successo di pubblico. Anche questa edizione, dal 13 al 16 agosto, promette circa 100mila spettatori e una cinquantina di artisti sul palco. La formula è consolidata, la musica si accende verso le 18 e si spegne verso le 5 del mattino. Le star del primo giorno, dagli annunci arrivati sin qui, sono Fedez, Max Pezzali, Tommy Cash, Rocco Hunt, Sarah Toscano e Settembre. Il 14 agosto tocca ad Alan Walker alla consolle, poi tanta trap: Sfera Ebbasta, Ghali, Morad, Paky e Tony Effe. Il nome che spicca per l’appuntamento di Ferragosto è Steve Aoki. In scaletta anche Anna, Lazza, Artie 5ive, Tony Boy, Faneto, Melons e Rrari dal tacco. La serata finale vede sul palco il padrone di casa, Salmo che porterà dal vivo l’ultimo album “Ranch” prima del tour internazionale. Poi Guè, Irama, Promessa, Nerissima Serpe, Papa V e Fritu.
Le radio A portare grandi nomi del panorama musicale nazionale quest’anno ci penseranno anche le radio. Il nord-est dell’isola, infatti, ospita i tour di Radio 105, Radio Kiss Kiss e Rds. Golfo Aranci è entrato nel circuito delle cinque città che faranno da cornice al 105 summer festival. Sul palco il 27 giugno si esibiranno ben 25 artisti, l’elenco è lungo e ancora non ci sono le conferme ufficiali ma si va da nomi come Achille Lauro, Rose Villain, Shablo, Francesca Michielin a Gaia, Gemelli diversi, Paola Iezzi, Luchè, Chiello, Elodie e Capo Plaza, per dirne davvero solo alcuni. Un mese dopo, nel paese gallurese sbarca Kiss kiss way con due giorni di musica dal vivo, il 26 e il 27 luglio e con un cast che prevede nomi come Baby K, Levante, Rovazzi, Bnkr44, Serena Brancale, Dani Faiv, Settembre, The Kolors e Fred De Palma. Olbia sarà la città dell’Rds summer festival l’11 e il 12 luglio. Per ora sono arrivati gli annunci ufficiali dei Coma cose, protagonisti della prima sera, e dei Negramaro, il giorno dopo.
Abbabula Le Ragazze terribili per l’edizione numero 27 del festival Ababbula puntano su alcuni dei nomi usciti meglio dall’ultimo Sanremo e su alcune chicche. Il cartellone si apre il 16 luglio a Sassari con Marco Castello, il 17 la Disorchestra con Donato Cherchi, il 18 luglio Lucio Corsi, tra gli artisti più attesi nell’isola, il giorno dopo Joan Thiele e il 20 luglio, sempre a Sassari, Youssou N’Dour. Il 25 tappa a Sennori con Jota.Pe. Il 31 luglio e il 3 agosto il festival si sposta all’anfiteatro Ivan Graziani di Alghero per Cristiano De André e Brunori Sas. Il 5 agosto di nuovo a Sassari con Fantastic Negrito, il 7 Davide Shorty e Disorchestra, il 12 agosto Raphael Gualazzi.
Il jazz Il jazz vuole la sua parte. L’avrà. Il Time in Jazz a Berchidda e dintorni dà appuntamento dall’8 al 16 agosto. Come sempre propone alcuni dei profili più interessanti del genere e li affianca anche a grandi nomi provenienti da altri mondi musicali. L’8 agosto in scena Simona Molinari a Porto Rotondo e Nick The Nightly a Puntaldia, il 9 agosto Paola Turci all’Agnata per il consueto omaggio in musica a Fabrizio De André, l’11 agosto a Berchidda Stefano Bollani in trio, il 12 Enrico Rava, il 13 Danilo Rea, il 14 Paolo Fresu con Richard Galliano e Jan Lundgren, il 16 il Paolo Fresu devil quartet. Alcuni degli appuntamenti in programma. E ci sono oltre quaranta concerti nel nord dell’isola per l’edizione 2025 del festival Musica sulle bocche. Il via il 7 agosto all’Argentiera con Remo Anzovino, il giorno dopo ad Alghero Mulatu Astatke con Enzo Favata, il 17 Hamid Drake e Pasquale Mirra a Martis, il 20 agosto Avion Travel a Valledoria, il 22 Bill Laurence a Castelsardo, per citarne alcuni.
Black music Dromos festival per il ventiseiesimo anno anima Oristano, Cabras e zone limitrofe con concerti dal 26 giugno al 14 agosto. Giovedì in piazza Duomo a Oristano tocca a Giulia Mei, il giorno dopo a Francesco Renga, si segnalano gli appuntamenti con The Dee Dee Bridgewater quartet il 30 luglio a Cabras, il 7 agosto a Masullas Danilo Rea, Massimo Moricono ed Ellade Bandini in trio e poi Gianluca Petrella, il 14 agosto a Nureci Zac Harmon e the drive. A Narcao torna invece il festival blues dal 23 al 26 luglio: da non perdere Ana Popovic il primo giorno, Jimmie Vaughan il 24 e Don Leone il 25. Il Rocce rosse blues a Lanusei mischia black music con volti pop. Il 19 luglio arriva Lucio Corsi, il 25 Eric Bibb con Moses Concas, il giorno dopo i King of blues, il 27 Bad blues quartet con Nanni Gaias. Il 2 agosto anche qui Cristiano De André (il giorno prima è a Riola Sardo), il 3 agosto Vinicio Capossela, l’8 Paola Turci e Gino Castaldo, questi i principali eventi da segnalare.
Nord-ovest Tra gli altri appuntamenti da cerchiare in rosso sul calendario relativi alla costa nord-ovest, il 26 luglio Loredana Bertè fa tappa ad Alghero con il tour “50 da ribelle”. L’anfiteatro algherese si accende anche il 7 e l’8 agosto. Prima per Fabri Fibra, che porterà dal vivo la sua discografia cult e i brani dell’ultimo album “Mentre Los Angeles brucia”, poi per Alfa, vero hitmaker dell’estate con “A me mi piace”. Il 28 giugno a Sassari, nella borgata di San Giovanni, arriva Irene Grandi.
Gallura In Gallura Golfo Aranci ha scoperto tutte le carte sul tavolo e oltre ai tour delle radio ad agosto fa il pieno con il concerto di J-Ax il 9 agosto, Clementino il 23 e lo show di Stefano De Martino il 30. Porto San Paolo punta su Noemi, sul palco il 2 agosto. L’estate della Costa Smeralda comprende il 21 luglio Irene Grandi, il 31 luglio Ermal Meta, l’8 agosto Francesco Gabbani, il 20 agosto Michele Zarrillo. A Porto Rotondo spiccano il 18 luglio Antonella Ruggiero e il primo agosto la Pfm.
Ogliastra L’Arabax ha appena svelato il primo grande nome: Gigi D’Agostino in consolle il 2 agosto, e si attendono annunci per il 3, l’8 e il 9.
Sud A Cagliari il popolo degli ascoltatori ha cominciato le sue migrazioni, ieri sera per Patty Pravo. Tornerà a riempire il capoluogo il 28 giugno per i Modà, il 5 luglio Donatella Rettore, il 25 luglio Edoardo Bennato, il primo agosto per gli Afterhours in giro con “Ballate per piccole iene” vent’anni dopo, il 29 agosto Roberto Vecchioni. A pochi passi, la Forte Arena di Santa Margherita di Pula accende i riflettori per i Duran Duran, per la prima volta nell’isola il 12 luglio, e per Gianna Nannini il 9 agosto. Il 21 luglio Nek fa tappa a Iglesias (il 20 settembre ad Arzachena). Nell’ambito del SaRock festival, a Sarroch, il 19 luglio c’è la Rappresentante di Lista. Il 26 agosto all’Arena Fenicia di Sant’Antioco arrivano i Franz Ferdinand, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sarda.
Tharros Per l “I giganti dell’arte”, a Tharros tris di eventi: il 7 luglio Francesco Gabbani, il 12 luglio Tiromancino, il 16 luglio Max Gazzè.