La Nuova Sardegna

Musica

Concerti di settembre: tris d’assi con Nek, Noemi e Cristicchi

Concerti di settembre: tris d’assi con Nek, Noemi e Cristicchi

Appuntamenti ad Arzachena, Calangianus e Siddi

2 MINUTI DI LETTURA





Le notti estive sono terminate, le grandi arene a cielo aperto si sono svuotate e i festival danno appuntamento alle edizioni del 2026. Ma c'è una seconda metà di settembre che può regalare le ultime sorprese della stagione estiva. D'altronde si è appena aperta quella delle feste patronali e degli appuntamenti che guardano all'autunno. Intanto, questa settimana tre grandi nomi della scena musicale italiana sbarcano nell'isola. Nek, Simone Cristicchi e Noemi. Chi vorrà assistere ai loro concerti dovrà però fare una scelta precisa perché i tre saliranno sul palco la stessa sera, sabato 20 settembre. Nek è in scena ad Arzachena, Noemi a Calangianus e Cristicchi a Siddi.

Il tour di Nek si intitola semplicemente "Hits". E quindi da "Laura non c'è" a "Lascia che io sia", "Se telefonando", "Fatti avanti amore", per dire qualche titolo, tutti i più grandi successi del cantante di Sassuolo vengono proposti dal vivo così da creare un viaggio lungo la sua carriera. Dopo gli ultimi due anni nel tour con Francesco Renga, Nek torna da solo. E la sua serata, con inizio alle 21.30, sarà il momento clou dei giorni di festa patronale per Santa Maria della Neve. Ad Arzachena, il palco sarà allestito nel rione Tanca di Lu Palu.

Il 20 settembre si prevede un live piuttosto suggestivo a Siddi. Alla tomba dei giganti Sa domu ’e s’Orcu. Di fronte al pubblico, Simone Cristicchi che porterà nell’isola una tappa del suo tour “Dalle tenebre alla luce”. Un racconto in musica con «ironia» e «malinconia», così lo presenta il cantautore, anzi, «cantattore», una delle vesti in cui si presenta tra i brani che farà immerso nel sito archeologico. Ad arricchire la serata, oltre a Cristicchi e la formazione che lo accompagna, è prevista una collaborazione con lo Gnu quarter.

Infine, sabato 20 settembre è anche la data di Noemi, che sarà la grande protagonista a Calangianus degli eventi per i festeggiamenti in onore dei santi Lorenzo, Isidoro e Francesco. Noemi, reduce dal singolo “Non sono io”, e ancora una volta tra le voci protagoniste di Sanremo – quest’anno in gara con il brano “Se t’innamori muori”. Sabato, salirà sul palco della piazza centrale di Calangianus. Ultimi sprazzi di stagione di grandi concerti, si diceva, di musica dal vivo sotto le stelle. Si chiude col botto, con tre artisti di punta del panorama nazionale. (p.ard.)

Primo piano
Le misure principali

Via alla stagione dei bonus per le famiglie: ecco quali sono e come richiederli

Le nostre iniziative