Da Elio agli Inti-Illimani: tutti i concerti del weekend in Sardegna
In tutta l’isola eventi in compagnia di grandi artisti
Sarà un fine settimana ricco di musica e spettacolo in tutta la Sardegna, con appuntamenti che spaziano tra generi e generazioni. Dai giochi di parole e note di Elio a Cagliari al canto poetico e senza tempo degli Inti Illimani a Nuoro, l’isola si prepara a vivere giorni di grande fermento culturale.
Al Teatro Massimo di Cagliari stasera e domani alle 21, Elio porterà in scena, dopo la prima di ieri, “Quando un musicista ride”, nuova sfida firmata da Sardegna Concerti. Dopo il successo di “Ci vuole orecchio”, l’artista milanese torna con un viaggio ironico e surreale nel repertorio di giganti come Dario Fo, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Cochi e Renato e Paolo Villaggio. Diretto da Giorgio Gallione e accompagnato da una band di giovani virtuosi, Elio rilegge con intelligenza e comicità quella stagione di creatività libera e anticonformista che ha rivoluzionato la canzone e il cabaret italiani.
Domani, sempre al Teatro Massimo, il protagonista sarà Eugenio Finardi con “Voce Umana”. In questo nuovo spettacolo teatrale la voce diventa il centro di tutto: parola, memoria e musica si intrecciano in un percorso fatto di monologhi e canzoni. Un viaggio che attraversa i sentimenti e la spiritualità, toccando temi universali come l’amore, il caso e il senso della vita. Con Finardi sul palco ci sarà Giuvazza, per accompagnarlo in un racconto sonoro che rende omaggio alle “voci” di Demetrio Stratos, Franco Battiato, Alice e Fabrizio De André.
Domani, ma in una cornice del tutto inedita, il Monte Arci diventa teatro naturale per “Alkapeca”, residenza estrema e performance site-specific di Gianni Maroccolo, Telmo Pievani e Antonio Aiazzi. Un progetto che unisce musica, filosofia e scienza, con una traccia inedita ispirata ai movimenti geologici della Sardegna e del Mediterraneo. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming al GeoMuseo Monte Arci di Masullas, seguito da una lectio magistralis di Pievani.
Infine, il viaggio prosegue a Nuoro, dove gli Inti-Illimani e Marcelo Coulón approdano il 5 novembre al Teatro Eliseo con “In viaggio con gli Inti-Illimani”. Cinquant’anni di storia, musica e impegno civile si intrecciano in uno spettacolo che celebra l’anima del gruppo cileno e il suo legame profondo con l’Italia e la Sardegna.
.png?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=27857e7)