Il progetto
I Giganti di Mont’e Prama e i Bronzi di Riace insieme: verso una mostra nel 2026
Alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum nasce l’intesa tra la Fondazione Mont’e Prama e il Museo di Reggio Calabria. Obiettivo: un’esposizione congiunta che unisca le due grandi civiltà del Mediterraneo antico
1 MINUTI DI LETTURA
Sassari Alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum è nata l’idea di una collaborazione tra la Fondazione Mont’e Prama e il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, che potrebbe portare nel 2026 a una mostra congiunta tra i Giganti di Mont’e Prama e i Bronzi di Riace. L’incontro, definito “un dialogo tra civiltà”, mira a rafforzare il legame culturale tra Sardegna e Calabria e a promuovere il patrimonio archeologico mediterraneo attraverso progetti comuni, scambi e iniziative condivise.
L’articolo completo sul giornale in edicola e nell’edizione digitale domenica 2 novembre
.png?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=77386b3)