La Nuova Sardegna

Manovra: Orlando, 'senza risposte a grandi problemi economia reale'

2 MINUTI DI LETTURA





Roma, 20 ott (Adnkronos) - "La destra e alcune forze della destra in particolare, è andata al governo con una campagna rumorosa contro la dittatura dello spread e delle banche, cui sarebbero stati subalterni i governi precedenti. E oggi, come massima rivendicazione della manovra di bilancio, il governo vanta il fatto di tenere i conti in ordine e quindi di aver fatto scendere lo spread. Nulla di male, naturalmente questo è un obiettivo condivisibile, peccato non ci sia nient'altro rivolto all'economia reale". Lo dice in un video pubblicato sui social l'ex ministro del Lavoro e responsabile Politiche industriali Pd Andrea Orlando. "Non c'è nulla per far fronte al calo dell'export che si è venuto a determinare dopo l'imposizione dei dazi. Non c'è nulla che vada oltre il contingente, rispetto alle politiche industriali, a parte un piccolo intervento sugli ammortamenti delle imprese, in un Paese che sta rischiando una deindustrializzazione strutturale", prosegue Orlando.. "Non c'è nulla che sia pluriennale, che consenta alle imprese di guardare su un arco temporale più lungo per definire le loro strategie. E non c'è nulla sul tema dei salari, del sostegno alle pensioni, del sostegno al ceto medio-basso in un momento in cui la domanda interna è ferma e sarà sempre più importante quando non si potrà più esportare o sarà più difficile farlo. In un momento in cui, come ci hanno detto i dati Istat, cresce in modo verticale la povertà nel nostro Paese, che riguarda anche milioni di persone che lavorano. Questo è lo stato in cui ci troviamo, che ci porta a dare un giudizio molto negativo su questa manovra. Una manovra che non affronta nessuno - conclude Orlando - dei grandi problemi che stanno di fronte all'economia e alla industria del paese", conclude Orlando.
Primo piano
Le indagini

Omicidio Cinzia Pinna, l’avvocato della fidanzata di Ragnedda: «Il divano sporco di sangue? Mai visto. E non ha comprato lei quello nuovo» – VIDEO

Le nostre iniziative