Feste in piazza per i 6 candidati sindaci
Concerti, grigliate e interventi sul palco per assicurarsi la preferenza anche degli indecisi dell’ultima ora
ALGHERO. E’ probabile che nell’arco di un mese gli elettori si siano già fatti un’idea precisa, ma l’ultimo giorno di campagna elettorale spesso è fondamentale per porre il suggello su un’eventuale preferenza. E’ come una sorta di raccomandazione che risuona nelle orecchie, un ricordati di me stampato nella memoria. Ecco perché i sei candidati a sindaco hanno tutti voluto chiudere in bellezza, con un comizio pubblico, questi intensi trenta giorni.
Mario Bruno, sostenuto dalle liste Alghero con Mario Bruno, Upc, Udc, Sinistra Civica, ha arruolato tre giovani gruppi locali per un concerto alle 17,30 in piazza Sulis. I Taste, Blind e Metaluna. hanno suonato sino alle 19,15, quando poi sono cominciati gli interventi politici degli aspiranti consiglieri, e la chiusura Bruno alle 19.30. Dopodiché è ricominciata la musica, con gli algheresi Elefunksul palco.
Enrico Daga, esponente del Partito Democratico, che in volata è riuscito ad ottenere l’appoggio dei riformatori, ha scento invece la formula della grigliata. Il ritrovo è stato alle 20 nell'hotel Domominore, in località Arenosu, ed è stato all’insegna della musica e degli interventi politici.
Stefano Lubrano e la sua lista Patto Civico hanno invece dato appuntamento agli elettori alle 18 in piazza Juharia. La serata elettorale è proseguita sino alle 22,30.
Graziano Porcu, candidato a sindaco del Movimento Cinque Stelle, invece ha fatto una tirata unica, dalla mattina sino alla notte, in piazza Pino Piras.
Maria Grazia Salaris, sostenuta da una coalizione composta da Forza Italia, Nuovo Centro Destra, Psd'Az, Fratelli d'Italia-An, ha scelto come location per l’ultimo atto della campagna elettorale la piazza Civica. Ad introdurre la candidata è stato Marco Tedde, e dopo il comizio è stata la volta della cantante Maria Giovanna Cherchi e della Banda musicale cittadina.
Fiorella Tilloca, aspirante sindaco del partito Sinistra Ecologia e Libertà, dalle 20 ha dato appuntamento ai propri elettori in Piazza Porta Terra. Sul palco anche la cantante Elena Ledda, e dopo di lei si sono presentati al pubblico icandidati consiglieri comunali. Oltre a Fiorella Tilloca ha parlato anche il segretario nazionale di Sel Nichi Vendola.
Nei loro discorsi i candidati hanno sottolineato le priorità da affrontare in città, soffermandosi sugli interventi più urgenti dei primi 100 giorni. L’emergenza per tutti è il decoro urbano, la raccolta dei rifiuti e, naturalmente, il corretto funzionamento della macchina amministrativa.