La Nuova Sardegna

Alghero

“Alghero team fight” fa centro al primo colpo

“Alghero team fight” fa centro al primo colpo

Grande successo per l’edizione numero uno della manifestazione competitiva dedicata al crossfit

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. Crossfit Alghero fa centro al primo colpo. La prima edizione di “Alghero Team Fight” è stata un grandissimo successo. La manifestazione competitiva dedicata agli appassionati di una delle discipline sportive in maggiore ascesa ha registrato numeri davvero straordinari, a conferma della crescita del movimento in città e in tutta l’isola. Un risultato che premia soprattutto gli organizzatori Mirko Dettori e Marco Angioi insieme ai tantissimi soci del box di Galboneddu, che hanno collaborato e si sono cimentati nei ruoli e nelle mansioni più disparate, dividendosi tra giudici, speaker, addetti alla sicurezza, segreteria e “cacciatori” di sponsor. Ad “Alghero Team Fight” hanno partecipato sessanta team provenienti dai box di crossfit di tutta la Sardegna. Oltre ad Alghero, la partecipazione più massiccia si è registrata da Sassari, Valledoria e Tempio, ma hanno raccolto il guanto di sfida lanciato da Galboneddu anche da Carbonia, Cagliari, Capoterra e Decimo, tanto per fare degli esempi. Se la manifestazione è andata così bene è merito anche della collaborazione degli altri due box di crossfit che operano ad Alghero: Dolmen di Silvio Pinna e JailBreak di Fabrizio Di Chiara e Andrea Inzillo. La gara prevedeva tre wod con variazioni per genere e categoria. La particolarità delle gare per coppie dello stesso genere è consistita nel fatto che gli atleti in alcuni casi hanno dovuto eseguire gli esercizi in modalità Synchro, compiendo lo stesso esercizio simultaneamente e rispettando gli standard previsti dal regolamento. Per Dettori, Angioi e gli aficionados del loro box l’esperimento è riuscito. Se l’edizione “numero zero” doveva servire per capire se ad Alghero ci sono le condizioni per organizzare qualcosa in grande stile, magari riproponendo l’evento in un luogo pubblico e all’aperto – rinnovando l’idea che ad Alghero si possa fare turismo anche nei mesi spalla grazie ad appuntamenti sportivi di rilievo – il risultato è stato centrato. La grande partecipazione di curiosi e appassionati ha confermato che l’idea è giusta. «Siamo davvero contenti e soddisfatti di aver messo su una manifestazione quasi per scherzo e in pochissimo tempo», dicono gli organizzatori senza dimenticare di ringraziare il Comune di Alghero, che ha patrocinato la manifestazione, e la Fondazione Alghero, che l’ha sostenuta. Su facebook Mirko Dettori e Marco Angioi hanno ringraziato anche tutti i partner privati. (g.m.s.)

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative