Alghero, l’arrivederci della ruota panoramica: lunedì sarà smontata, tornerà nel 2024
Il titolare di City Eye Loris Tolimieri: «Grazie alla città per l’accoglienza»
Alghero Dopo oltre cinque mesi, l’imponente ruota panoramica della City Eye dà l’arrivederci al prossimo anno. Da lunedì prossimo, infatti, la grande attrazione sarà smontata e si trasferirà nella penisola per poi ritornare nella Riviera del Corallo la prossima estate. Lo annuncia è il titolare Loris Tulimieri che si dice più che soddisfatto della stagione estiva trascorsa ad Alghero: «Innanzitutto ringrazio la città per l’accoglienza e l’amministrazione comunale che ha creduto in noi».
Tulimieri parla di una presenza massiccia di turisti, ma anche di residenti che hanno voluto ammirare la loro città dall’alto della ruota panoramica. E il successo dell’attrazione è confermato anche dalle tantissime foto scattate, alcune delle quali sono diventate virali sui social network. Chiunque sia salito a bordo della ruota, ma anche chi non è salito, almeno una foto l’ha fatta, pubblicandola poi su Instagram, Facebook o TikTok.
In poco tempo la ruota panoramica è diventata uno dei simboli dell’estate algherese 2023. Apprezzata da tutti, grandi e piccini e anche da chi, in un primo momento, era sembrato scettico. Un’attrazione unica nel suo genere che, per la prima volta, è sbarcata ad Alghero. Alta 45 metri con trentasei cabine per 198 passeggeri. Presenti anche le cabine deluxe con poltrone in pelle, pavimento in parquet di rovere, Tv e persino frigobar. Con oltre 15 mila punti luce multiled Rgb e una massa complessiva di 220 tonnellate, è l’unica ruota panoramica in Italia, una delle poche in Europa, ad avere le cabine chiuse, insonorizzate e climatizzate. Tra i servizi offerti c’è anche la filodiffusione multilingue con la descrizione della città. Tra le cabine, una è riservata esclusivamente ai disabili con un accesso dedicato. (n.n.)