La Nuova Sardegna

Cagliari

Sla, la giunta regionale stanzia 2,2 milioni per le disabilità gravissime

Sla, la giunta regionale stanzia 2,2 milioni per le disabilità gravissime

Ma i malati saranno comunque in piazza: «L’assessore Arru deve impegnarsi pubblicamente»

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Arrivano 2.227.500 euro per potenziare gli interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima, ma il Comitato 16 novembre non si fida e domani conferma che scenderà in piazza a Cagliari per una nuova protesta estrema. Davanti all'assessorato della Sanità i malati di Sla, guidati dal battagliero Salvatore Usala, inizieranno un presidio permanente e inizieranno lo sciopero della fame e della sete totale, minacciando anche di non ricaricare le batterie delle apparecchiature che li tengono in vita. «L'assessore Arru si deve impegnare pubblicamente», dice all'ANSA Usala. Nel frattempo, nella seduta odierna, la Giunta regionale presieduta da Francesco Pigliaru, che ieri aveva incontrato lo stesso Usala, ha potenziato ulteriori servizi di supporto a favore delle persone affette da gravi patologie cronico-degenerative non reversibili in ventilazione meccanica assistita continuativamente o in stato vegetativo, beneficiarie dell'assistenza finanziata con il programma «Ritornare a casa». Per il Comitato 16 novembre restano ancora da stanziare 3.197.500 euro «impropriamente distorti»: «il Presidente e l'Assessore hanno chiesto una settimana di tempo per verificare realmente dove sono finiti questi fondi e - spiega Usala - martedì 27 la delibera sui 3 milioni dovrebbe essere approvata dalla Giunta».

Primo piano

Video

Funerali di papa Francesco, 1700 giovani in partenza dalla Sardegna

La nostra iniziativa

Il poster del Papa in regalo con La Nuova

Le nostre iniziative