La Nuova Sardegna

Cagliari

Piano antincendi, la Regione chiede il terzo Canadair

Piano antincendi, la Regione chiede il terzo Canadair

L’assessore all’ambiente Spano: «Due aerei non bastano, servono più forze sul campo»

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. La certezza è che anche per quest'anno nell'isola ci saranno due Canadair e un elitanker. L'assessore Regionale all'Ambiente Donatella Spano ha presentato il piano antincendi per l'estate del 2014. Sarà in vigore dal primo giugno e terminerà il 15 ottobre. La Regione ci spenderà 56 milioni di euro per portare sul campo quasi 10mila persone. 600 autobotti.

Dallo Stato arriva la conferma che ci saranno due Canadair, anche se l'assessore fa sapere che attende di avere ancora una risposta per un terzo aereo antincendi. Si attende di sapere anche se verrà messo a disposizione un elitanker. "Insisteremo per avere altri mezzi a disposizione _ spiega l'assessore _. La Sardegna ha una conformazione tale per cui è indispensabile avere una struttura adeguata per affrontare le emergenze. Abbiamo chiesto più mezzi al Governo. Il 3 giugno abbiamo una riunione a Roma e sapremo qualcosa di più".

Le basi operative saranno a Pula, Villasimius, Mandas e Santa Teresa. Saranno pronti a decollare anche 11 elicotteri dalle basi sparse un po' in tutta l'isola. La Regione ha già fatto partire la sottoscrizione della convenzione con i Vigili del Fuoco per l'apertura delle basi stagionali a Pula, Villasimius, Mandas,

Santa Teresa, San Teodoro, La Maddalena. Si verifica anche la possibilità di aprire anche due distaccamenti a Orosei, come lo scorso anno, e a Carloforte.

Primo piano
L’incidente

Siniscola, scontro tra auto e moto sull’Orientale sarda: centauro in ospedale

di Sergio Secci

Video

Operaio perde un occhio sul lavoro, mai risarcito dopo 18 anni

Le nostre iniziative