Cagliari



SCEGLI L'EDIZIONE

Bomba ecologica in viale Monastir, maxi sequestro dei finanzieri

Cagliari: a ridosso dei popolosi quartieri di Su Planu e Mulinu Becciu, 50 tonnellate nauseabonde di pollame e altri avanzi di lavorazione di un’azienda che ha smesso di macellare un anno fa. Rischio inquinamento per un torrente utilizzato dagli agricoltori


28 maggio 2014


CAGLIARI. Un anno fa l'ultima macellazione di polli in viale Monastir, nella campagna di Su Stani, a ridosso degli uffici della Motorizzazione civile, vicino ai popolosi quartieri di Su Planu e Mulinu Becciu: gli avanzi non sono stati smaltiti entro le 48 ore come legge prevede in uno stabilimento autorizzato (ce n'è uno a Macchiareddu) ma lasciati a marcire nei capannoni che fino al 2012 servi...


In evidenza

Scuola
Docenti di sostegno, boom di corsi on line: la scorciatoia per avere l’abilitazione
di Silvia Sanna


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.