La Nuova Sardegna

Cagliari

Cagliari provincia tranquilla, ma aumentano coltivazione di droga e incendi auto

Il colonnello Luca Menniti (foto Mario Rosas)
Il colonnello Luca Menniti (foto Mario Rosas)

Il bilancio di un anno di attività del comando provinciale dei carabinieri, il nuovo comandante Luca Menniti segnala l'utilità della stanza rosa dove vengono accolte le donne vittime della violenza di genere

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Novantamila persone nella provincia di Cagliari hanno telefonato al 112 nel corso del 2016 con le richieste più varie mentre in 6.500 casi riguardavano la denuncia di reati. Le indagini sugli omicidi commessi (due) e sui tre tentati sono andate a buon fine essendo stati individuati i responsabili, 300 le persone denunciate per reati connessi alla droga. Novecento gli arresti, sempre nel corso del 2016, per reati vari, 5mila le denunce.

Sono alcuni dei dati del bilancio di un anno di lavoro dei carabinieri del comando provinciale, li ha illustrati il comandante, Luca Menniti, che ci ha tenuto a riconoscere al predecessore i buoni risultati, Menniti infatti ha preso il comando della provincia di Cagliari nel settembre 2016.

Fiore all'occhiello del comando è la stanza rosa, prima in Sardegna, allestita con la collaborazione di un'associazione femminile nel giugno 2016, con lo scopo preciso di riservare un luogo appartato e confortevole alle donne vittime di violenze o che si recano dai carabinieri per illustrare un problema relativo a stalking o a comportamenti familiari al limite della violenza e dell'intimidazione. In questa stanza le donne trovano altre donne, carabinieri, specializzate nelle problematiche della violenza di genere. Il dato positivo è il leggero aumento delle denunce, che, spiegava il comandante Menniti, è segno di maggiore consapevolezza di sé e anche di fiducia nelle istituzioni.

La Sardegna è un luogo dove non attechiscono le organizzazioni criminali di grandi dimensioni, ma preoccupa il fenomeno crescente delle coltivazioni di droga nei campi o anche nelle abitazioni (1.419 piante di cannabis sequestrate).

Un malcostume sociale altamente negativo sono gli incendi di auto. In aumento, spesso dietro c'è la lite tra vicini o un parcheggio non gradito. Capita che questi incendi diventino una minaccia per gli abitanti dei palazzi che vengono lambiti dalle fiamme

Primo piano
L’inchiesta

Gaia Costa morta a causa delle lesioni craniche

Le nostre iniziative