La Nuova Sardegna

Cagliari

In spiaggia a Castiadas il nido con tre uova del rarissimo uccello fratino

Gian Carlo Bulla
In spiaggia a Castiadas il nido con tre uova del rarissimo uccello fratino

Le guardie ambientali hanno recintato la porzione di arenile, la specie è a rischio di estinzione

2 MINUTI DI LETTURA





CASTIADAS. Un esemplare di fratino (charadrius Alexandrinus), piccolissimo uccello appartenente alla famiglia delle Charadriidae, ha nidificato nell’arenile della spiaggia di Sant’Elmo, nel litorale di Castiadas. Il nido è stato occasionalmente scoperto nel pomeriggio di ieri 23 maggio da una ragazza, che si trovava in spiaggia, incuriosita dalla presenza insolita dell’uccellino che stazionava nei paraggi sorvegliando il nido dove ha deposto tre uova. La ragazza ha allertato l’associazione di volontariato “guardie ambientali Sardegna, sezione di Villasimius” tramite la loro pagina facebook. Sul posto si è precipitata una pattuglia guidata dal presidente Lino Cozzuto.

I volontari, constatata la fondatezza della segnalazione hanno attivato gli agenti del corpo forestale e di vigilanza ambientale della base logistica operativa navale (blon) di Villasimius. Il nido e tutta l’area attigua sono stati delimitati e messi in sicurezza; saranno sorvegliati sino alla schiusa delle uova. La cova mediamente dura una trentina di giorni. Il fratino, uccello cosmopolita presente dall’Europa all’Asia, è una specie a rischio di estinzione e pertanto rigorosamente protetta in base alla convenzione di Berna , alla direttiva Uccelli del 2009 della C.E. e ad altre leggi. Il fratino si nutre di insetti. In inverno si muove prevalentemente in gruppo. Durante il periodo della nidificazione, invece, in solitario.

La sua presenza dimostra un buon indice dello stato di salute dell’ecosistema costiero. I pulli del fratino sono soliti allontanarsi dal nido poco dopo la nascita e sono pertanto facilmente attaccabili dai predatori. Un altro esemplare di fratino è stato avvistato nel giugno dello scorso anno nel litorale di Bari Sardo in Ogliastra. “Ci auguriamo, sottolinea Lino Cozzuto, che nei prossimi giorni la spiaggia di Castiadas ci regali un altro lieto e insolito evento naturalistico di grande importanza e da non sottovalutare”.

Primo piano
L’intervento

Una nave da crociera salva 16 migranti al largo della Sardegna

Le nostre iniziative