La Nuova Sardegna

Cagliari

Escalaplano, Maria Gessa compie 106 anni: "Sono di tempra forte, sopravvissi alla spagnola"

Gian Carlo Bulla
Escalaplano, Maria Gessa compie 106 anni: "Sono di tempra forte, sopravvissi alla spagnola"

Fra i primi a farle gli auguri il sindaco Marco Lampis "Tzia Maria è uno scrigno di saperi della nostra comunità"

2 MINUTI DI LETTURA





ESCALAPLANO. Circondata dall'affetto dei suoi cari ha festeggiato il centoseiesimo compleanno. Maria Gessa si augura di continuare a vivere il piu' a lungo possibile. “Sono di tempra forte – sottolinea- sono sopravvissuta alla spagnola, l’influenza che tra il 1918 e il 1920 provocò nel mondo la morte di oltre cinquanta milioni di persone, e il corona virus, la pandemia in atto”. L'ultracentenaria, primogenita dei sette figli messi al mondo da Efisia Agus, deceduta all' eta' di 103 anni, e Giovanni, un agricoltore e allevatore, e' nata ad Escalaplano il 30 luglio 1914, due giorni dopo lo scoppio della prima guerra mondiale.

Nel 1937 si e' sposata con Luigi Mereu, suo compaesano, un operaio, che lavorava a Ballao nella miniera di Corti Rosas dalla quale si estraeva scillite e antimonio. Tzia Maria ha messo al mondo 5 figli, quattro dei quali sono ancora viventi: Iolanda (82 anni), Agnese (80), Paola (74), Giancarlo (68). Il primogenito Giovanni e' morto giovanissimo. Ha sempre pensato positivo ed è sempre stata ottimista per natura, Quando il marito durante la seconda guerra mondiale e' stato richiamato alle armi, non si e' persa d' animo, si e' rimboccata le maniche, e si e' adattata a fare di tutto per mandare avanti la “baracca” e non far mancare niente ai figli.

Nonostante gli impegni trovava pure il tempo per “fare” il pane in casa, allevare il maiale, accudire alcune pecore, curare l' orto, cucire (era molto brava a confezionare le camicie da uomo che barattava con altri generi di necessità) e lavorare all’uncinetto. " Tzia Maria - sottolinea il sindaco di Escalaplano Marco Lampis – uno dei primi dopo i figli i nipoti e i pronipoti ad esternarle gli auguri, e' uno scrigno prezioso di saperi per la nostra comunita”.

Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative