Pescavano tra i pontili della Saras: mille euro di multa e rete di 200 metri sequestrata
La Guardia costiera sorveglia attentamente la zona per evitare situazioni di pericolo dato il passaggio continuo di grosse navi
SARROCH. Mille euro di sanzione e sequestro della rete da pesca, detenuta irregolarmente e impiegata in zona vietata e pericolosa, ai danni di due pescatori abusivi che nella mattinata di oggi 25 novembre sono stati intercettati e fermati da due motovedette della Guardia Costiera di Cagliari, coordinate dalla Direzione Marittima al comando del capitano di vascello, Mario Valente Nella mattinata due unità veloci della Capitaneria cagliaritana, impegnate nella normale attività di pattugliamento per controllo dell’attività di pesca, hanno intercettato una piccola unità intenta a calare una rete da pesca tra i pontili dell’impianto della Saras, nel complesso portuale di Sarroch, nella vicinanze di un mercantile all’ormeggio. Intimato l’alt, i militari della Guardia Costiera hanno accertato, oltre al posizionamento delle rete in zona portuale, dunque assolutamente vietato per questioni di sicurezza, che i due pescatori erano assolutamente privi di licenza dunque abusivi.
In esito ai controlli, pertanto, ai trasgressori è stata comminata la sanzione prevista di 1000 euro, mentre la rete di oltre 200 metri è stata posta sotto sequestro, ed essendo irregolare sarà avviata alla distruzione a spese dei trasgressori stessi. La pratica illegale di calare le reti tra i pontili di Sarroch, perpetrata da incauti pescatori abusivi in quanto la vegetazione della palificazione portuale favorisce la presenza di fauna marittima, è molto seguita dalla Capitaneria cagliaritana: è pericolosa per la presenza di navi di grosse dimensioni all’ormeggio o in manovra.