La Nuova Sardegna

Cagliari

Mostra mercato all'aperto e opere in Galleria: la ceramica ai Giardini pubblici di Cagliari

Le statuette di Lea Gramsdorff alla Galleria comunale d'arte
Le statuette di Lea Gramsdorff alla Galleria comunale d'arte

Tavole rotonde e perfomance nella rassegna dove per la prima volta si espone anche nella Galleria comunale d'arte. La manifestazione proseguirà a Oristano dal 27 al 30 settembre

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. La mostra mercato della ceramica si tiene a Giardini pubblici oggi e domani, 25 e 26 settembre, ma la proposta è più ricca delle precedenti edizioni: la Galleria comunale d'arte, infatti, non è più soltanto una bella quinta scenografica della manifestazione, ma uno dei luoghi dove gli artisti-artigiani portano, per la prima volta, i loro lavori e li allestiscono accanto alle opere della Galleria.

E così nella sala Badas Federico Carta (Crisa) ha decorato alla sua maniera i vasi creati da Salvatore Farci e Lea Gramsdorff propone una serie di figurerette in argilla che rappresentano un popolo in esodo. Bruno Meloni ha scelto il giardino per una serie di uomini realizzati in tondino di ferro con un cuore sonoro fatto di scaglie di argilla mentre sul balcone della Galleria si può ammirare una installazione omaggio ad Antonello Ottonello.

Il ceramista Patrice Voekel durante la due giorni realizzerà in un angolo del giardino un grande vaso con la tecnica della corda secca.

Oggi 25 settembre alle 19 ci sarà una tavola rotonda dal tema "Il rapporto di collaborazione creativa tra il mondo della ceramica e quello dell'architettura". Interverranno Maria Dolores Picciau assessora alla Cultura del Comune di Cagliari, Roberto Virdis, architetto, Robert Carzedda, ceramista, Concettina Ghisu, storica dell'arte, Silvia e Lucio Fanti ceramisti a Serramanna.

La manifestazione continuerà a Oristano dal 27 al 30 settembre a Villa Verde

Primo piano
Il ritratto

Incidente stradale ad Alghero: chi è la vittima

Le nostre iniziative