Basta con le stragi del sabato sera: il Ctm ha pronto il piano dei bus per le discoteche, ma la Regione tace
Orari lunghi, tante fermate, mezzi concentrati nelle zone della movida e in viale Marconi. E d’estate un orario più lungo per il Blu Notte
Cagliari Un piano-navette per salvare la vita ai ragazzi in uscita dalle discoteche di Cagliari in vigore per tutto l'inverno, con particolare attenzione alle strade della movida, prima fra tutte viale Marconi. Il Ctm, l'azienda di trasporto locale, ha il piano pronto: autobus fino alle 4 del mattino e per tutta la stagione invernale, fermate dedicate, possibilità di utilizzare l'abbonamento studenti o comunque biglietti a tariffe molto agevolate, ritorno del Blu Notte con l'arrivo dell'estate, quando sarà valutato un eventuale allungamento dell'orario rispetto all'ultima corsa della scorsa estate fissata alle 3.50.
Ci sono gli orari - ultima corsa alle 4 del mattino, poi alle 6 riprende il servizio ordinario -, ci sono i percorsi, le fermate dedicate e ci sono anche gli autobus e gli autisti.
Manca però un elemento fondamentale: l'autorizzazione - e il finanziamento - della Regione che, sul tema, resta in assoluto silenzio.
All'indomani della tragedia costata la vita a 4 giovanissimi lo scorso 10 settembre, proprio in viale Marconi, il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu aveva scritto al governatore Christian Solinas e all'assessore dei Trasporti Antonio Moro per sollecitare l'apertura di un tavolo di confronto sul tema delle stragi del weekend per poi trovare una soluzione. Una richiesta ribadita alla regione anche dal Ctm il 21 settembre, sempre via lettera. Dalla Regione, però, non è arrivata nessuna risposta, indispensabile per poter proseguire.
Il contratto con la Regione sul trasporto pubblico locale autorizza infatti la percorrenza di 12 milioni e mezzo di chilometri all'anno, dunque è indispensabile una deroga per incrementarla. Il nuovo piano del Ctm riguarda l'intera stagione invernale. Con l'arrivo dell'estate, quando la movida si sposta interamente nei locali del Poetto, sarà ripristinato il servizio Blu notte: rispetto all'anno scorso, con l'ultima corsa alle 3.50, si potrebbe valutare un allungamento dell'orario.
Tutto, però, ancora una volta, è subordinato al via libera della Regione.