La Nuova Sardegna

Cagliari

Incidente stradale

Silius, colto da malore finisce nella scarpata con il fuoristrada: Salvatore Murgia muore a 57 anni

di Gian Carlo Bulla
Silius, colto da malore finisce nella scarpata con il fuoristrada: Salvatore Murgia muore a 57 anni

L’allevatore assieme ai familiari era uno dei soci della pro loco fra i più attivi nell’organizzazione del carnevale

2 MINUTI DI LETTURA





Silius Salvatore Murgia, un allevatore cinquantasettenne di Silius, è stato stroncato da un malore mentre a bordo del suo pick-up si stava dirigendo in paese. L’uomo che ha lavorato per diversi anni nella miniera di Genna Tres Montis, dalla quale si estraeva fluorite, si è sentito male mentre si trovava nell’ovile in località “Is Nais” nei pressi del piano per gli insediamenti produttivi (pip) del paese del Gerrei. Non ha fatto a tempo, però, ad arrivare in paese. Il pick-up è uscito di strada ed è finito in una scarpata. L’allevatore che con molta probabilità non indossava la cintura è stato sbalzato fuori dall’abitacolo del pick-up che ha proseguito la corsa. Il medico legale non esclude che il decesso sia avvenuto prima dell’incidente. L’uomo è stato trovato esanime da un allevatore confinante.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di San Nicolò Gerrei che coadiuvati dai colleghi del nucleo radiomobile della compagnia di Dolianova hanno effettuato i rilievi di legge ed inviato una dettagliata informativa al magistrato di turno che ha disposto la restituzione della salma alla famiglia per le esequie. Salvatore Murgia viveva a Silius nella via Regina Margherita insieme alla moglie Bianca Melis, casalinga, originaria di Armungia e alle figlie Marianna, Claudia e Angela. L’allevatore insieme alla moglie Bianca e a una delle figlie era uno dei soci più attivi dell’associazione turistica pro loco impegnata in questi giorni nell’organizzazione del carnevale. Gian Carlo Bulla

Primo piano
Le reazioni

Rally mondiale dalla Sardegna a Roma, la rabbia del sindaco Nizzi: «Vergogna, mi sarei aspettato serietà»

Le nostre iniziative