La Nuova Sardegna

Cagliari

La spiegazione

Che cos'è il pregabalin e perché è la nuova “droga da strada”

Che cos'è il pregabalin e perché è la nuova “droga da strada”

La sostanza agisce come antiepilettico e nel Regno Unito l’allarme è scattato già un anno fa

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Un uomo tunisino di 38 anni è stato denunciato dalla polizia locale a Cagliari, durante un controllo in piazza del Carmine. Aveva con sé 170 compresse del farmaco Lyrica che contiene la sostanza pregabalin, denominata “droga da strada”.

Si tratta di un antiepilettico, che sempre più si sta facendo spazio nei giri di spaccio per gli effetti che è capace di provocare se unito ad altre sostanze. Il farmaco viene usato per trattare ansia, epilessia e dolore neuropatico.

Nell'ansia il farmaco agisce sulle sostanze chimiche che la inducono, mentre nel dolore neuropatico periferico e centrale influisce sui segnali che viaggiano attraverso il cervello e lungo la colonna vertebrale, di fatto bloccandoli. Gli effetti collaterali comuni della sua assunzione sono: mal di testa, diarrea, cambiamenti di umore, visione offuscata e problemi di memoria. Alcune persone possono diventare dipendenti dal farmaco, soffrono dei sintomi di astinenza. Farmaci come il Lyrica vengono assunti mixati con l’alcol o con altre sostanze per generare stati d’euforia. Ma le conseguenze possono essere letali. Già un anno fa secondo Wired, che riportava alcuni dati del DailyMail, rendeva noto come in Gran Bretagna i morti a seguito dell’assunzione di questo farmaco sono aumentati vertiginosamente, il numero è inferiore solo agli oppiacei, alla cocaina e a farmaci come Valium e Xanax. 

Primo piano
Criminalità

Il sindaco di Alghero: «Il rischio mafie esiste ma le istituzioni non sono vulnerabili»

di Giovanni Bua
Le nostre iniziative