“Ogni goccia conta”: il messaggio di Egas contro lo spreco d’acqua
Presentata la campagna di sensibilizzazione per il risparmio idrico
Cagliari L’acqua non è infinita e non è scontata. Perciò è importante ridurre al massimo gli sprechi e scegliere sistemi di irrigazione efficienti. È il messaggio al centro di “Ogni Goccia Conta”, la nuova campagna di sensibilizzazione promossa dall’Egas, l’Ente di governo dell’Ambito della Sardegna, per promuovere un uso più consapevole della risorsa idrica, sempre più fragile a causa dei cambiamenti climatici. Il video promozionale dell’iniziativa, realizzato dall’agenzia di comunicazione Relive, è stato presentato ufficialmente stamani, 17 giugno, a Cagliari. Durante l'incontro con la stampa il presidente di Egas, Fabio Albieri, ha ribadito la necessità di un cambio di passo: «È tempo che il governo del sistema idrico si accompagni a una vera cultura dell’acqua, che diventi patrimonio di tutti". Mentre il direttore generale dell’ente, Maurizio Meloni, ha evidenziato come "informazione ed educazione al risparmio idrico siano strumenti fondamentali per aumentare la resilienza del sistema».
A entrare negli aspetti tecnici del video è stato Massimo Moi, direttore creativo dell’agenzia Relive. «Ogni Goccia Conta utilizza un linguaggio semplice e positivo pensato per tutte le età, e si sviluppa attraverso video animati, micro-clip social e una landing page ricca di consigli pratici e contenuti educativi. Il video, realizzato in stile illustrato e collage digitale, è ottimizzato per smartphone e piattaforme social». L’appello è dunque chiarissimo ed è rivolto anche alle istituzioni: proteggere l’acqua oggi significa tutelare il futuro dell’isola e delle prossime generazioni.