Carloforte, via ai due giorni di “Ortoforte”: degustazioni, musica e laboratori
La manifestazione dedicata alla biodiversità agroalimentare con stand di produttori, allevatori e agricoltori
Carloforte Domani, sabato 19 luglio, e domenica 20, in piazza Pegli di Carloforte torna “Ortoforte”, la manifestazione dedicata alla biodiversità agroalimentare della Sardegna sud occidentale, giunta alla sua quarta edizione.
Accanto al Canale delle saline e a pochi passi dal Portico dei pescatori, ci saranno produttori, agricoltori, allevatori a dare vita a due giornate di esposizioni, degustazioni, forum e momenti di festa aperti a tutta la comunità. Il cuore dell’evento sarà il mercato della terra: 20 espositori, tra produttori, allevatori e agricoltori faranno da guida nella scoperta di una straordinaria varietà di prodotti rari e identitari, che si potranno anche acquistare. Presenti anche i membri della rete IncoMunis, nuova realtà territoriale impegnata nella tutela e valorizzazione dell’agrobiodiversità e dei saperi legati al cibo.
Il racconto del cibo passerà anche per la tavola. Per l’occasione si proporranno piatti originali ispirati alla biodiversità locale, realizzati con ingredienti selezionati dell’Isola di San Pietro e del territorio circostante. Domani e domenica, a partire dalle ore 21, sarà possibile partecipare alle degustazioni aperte al pubblico a cura di Degustibus e Convivium. Ma l’iniziativa sarà arricchita anche da momenti musicali – si esibiranno le Balentes e i Molly’s chamber – e laboratori. “Ortoforte” è promosso dal Comune di Carloforte con la collaborazione dell’agenzia Laore Sardegna.