La Nuova Sardegna

Cagliari

Cronaca

Cagliari, al volante senza patente non si ferma all’alt della polizia: inseguito e bloccato dagli agenti

Cagliari, al volante senza patente non si ferma all’alt della polizia: inseguito e bloccato dagli agenti

L’auto di grossa cilindrata, era a noleggio ed è stata riconsegnata al titolare

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Parlava al cellulare  mentre era alla guida di un’Audi di grossa cilindrata auto senza l’uso del vivavoce, non attivato perché l’auto era a noleggio,  e quando, ieri notte 25 ottobre  in via Emilia,  è stato visto dagli agenti di una  pattuglia della sezione motociclisti della polizia locale che gli hanno imposto l’alt, è scappato a tutta velocità.  È scaturito un inseguimento nelle vie dei quartieri di Is Mirrionis e poi di San Michele, finché il fuggitivo in via Podgora ha abbandonato l’auto ed è scappato a piedi.

Ma anche questo tentativo di sottrarsi ai controlli dei poliziotti,  è fallito perché un agente, sceso dalla moto di servizio, lo ha inseguito a piedi e raggiunto, immobilizzandolo. Poi, assieme al collega, lo ha messo in sicurezza fino all’arrivo di altre pattuglie che lo hanno preso in consegna e portato nella sede centrale della polizia municipale. Il giovane è risultato poi senza patente di guida perché mai conseguita,  oltre ad avere a suo carico altri episodi identici, motivo per il quale è stato denunciato a piede libero per la recidiva della guida senza patente e resistenza a pubblico ufficiale. L’autovettura, risultata noleggiata, è stata riconsegnata al titolare dell’autonoleggio.  Sulla sua posizione e il fatto che abbia noleggiato l’auto, oltretutto di grossa cilindrata, a un senza patente, sono in corso le verifiche di rito.  

Sempre ieri notte, un’altra pattuglia della polizia locale di Cagliari, ha fermato, per un controllo di polizia stradale, una Y10. Durante le operazioni di identificazione del conducente e del passeggero, gli stessi hanno cercato di occultare alcuni oggetti all’interno dell’autovettura. Gli agenti operanti si accorgevano immediatamente del tentativo e hanno recuperato  un coltello a serramanico di grandi dimensioni e una mazza da golf. Nella circostanza, le due persone fermate non sono riuscite a giustificare il possesso di tali strumenti potenzialmente atti ad offendere. Per questo motivo il coltello e la mazza sono stati sequestrati e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Le due persone -  K. O., 39 anni,  e M.G., di  29, residenti rispettivamente a Oristano e a Cabras, sono state denunciate a piede libero per il porto abusivo di armi improprie atte ad offendere.(l.on)

Primo piano
Economia

Aumentano le pensioni, ma non per tutti: ecco chi riceverà l’incremento e a quanto ammonta

Le nostre iniziative