La Nuova Sardegna

Archeologia, recuperata dalla finanza un’ancora di epoca nuragica

Archeologia, recuperata dalla finanza un’ancora di epoca nuragica

Il prezioso reperto era stato segnalato da due sub nelle acque dell’isola di Sant’Antioco - FOTO

1 MINUTI DI LETTURA





SANT’ANTIOCO. Una preziosa ancora litica dell’era nuragica è stata recuperata nelle acque davanti all’isola di Sant’Antioco dai finanzieri del Reparto operativo aeronavale di Cagliari, in collaborazione con la Soprintendenza per i beni archeologici.

Il reperto, considerato di rilevante importanza storico-scientifica, è stato ripescato nei giorni scorsi, dopo la segnalazione di due sub del posto che durante un’immersione si erano imbattuti in una singolare pietra di forma triangolare, parzialmente nascosta dalla posidonia, poi risultata un’ancora di pietra risalente all’età del bronzo.

Primo piano
Il processo

Carabiniere morto sulla 131, condannato il collega che guidava

di Michela Cuccu
Le nostre iniziative