La Nuova Sardegna

Sant'Efisio 2021, per la 365esima volta i sardi sciolgono il voto

_0
1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. La seconda edizione della sagra di Sant'Efisio in epoca Covid, la 365esima da quando la municipalità cagliaritana s'impegnò col martire glorioso a compiere un pellegrinaggio fino a Nora spiaggia del martirio se Efisio avesse liberato l'isola dalla peste, è cominciata e finita in un giorno soltanto, senza i gruppi folcloristici provenienti da tutta la Sardegna, senza il corteo di fedeli che percorre a piedi e in silenzio il cammino dalla chiesetta del quartiere Stampace a Cagliari all'altra chiesetta eretta sullo spiazzo del sacrificio cristiano di Efisio. Una folla si è comunque formata nonostante la zona rossa in alcuni tratti lungo il percorso del Santo a Cagliari e poi a Nora e non è mancata neppure la pioggia di petali di fiori, la ramadura, che forma lo stupefacente tappeto per il cocchio di Efis. L'Alter Nos, Edoardo Tocco, in rappresentanza del Comune di Cagliari, fra i pochi autorizzati a seguire il Santo fino a Nora e ritorno, ha presenziato alla dichiarazione dello scioglimento del voto nel pomeriggio nella chiesetta di Sant'Efisio.
(foto di Mario Rosas)

L'ARTICOLO

In evidenza
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative