La Nuova Sardegna

Nuoro

triei

Ottimismo per la vendemmia il 2012 sarà una buona annata

di Nino Muggianu

TRIEI. Il 2012 si preannuncia una buona annata, e il vino del prossimo anno si annuncia di ottima qualità per i viticoltori di Triei. I primi dati dopo la vendemmia sembrano abbastanza incoraggianti,...

2 MINUTI DI LETTURA





TRIEI. Il 2012 si preannuncia una buona annata, e il vino del prossimo anno si annuncia di ottima qualità per i viticoltori di Triei. I primi dati dopo la vendemmia sembrano abbastanza incoraggianti, e il prodotto sembra avere raggiunto la piena maturazione. Per le vie del paese si respira aria e profumo di vinacce e di mosto. Non essendoci una cantina sociale, i proprietari dei vigneti vinificano ancora nelle cantine, come una volta, il che assicura la massima genuinità del prodotto.

Non si tratta di grandi quantità, ma il poco che viene imbottigliato è vino considerato di pregio. Lo avevano capito anche alla cantina di Jerzu, che con il comune di Triei aveva preso un accordo per realizzare un grande vigneto nei terreni comunali del piccolo centro. Già predisposto anche un progetto di massima, tutto sembrava andar avanti per il meglio: poi qualcosa si è inceppato e la cantina di Jerzu ha rinunciato al progetto. Non ha gettato invece l’amministrazione comunale di Triei, decisa ad andare avanti anche da sola pur di valorizzare i propri terreni, particolarmente vocati alla coltivazione della vite. Da qui è nato il progetto Bingias Antigas per la produzione di vino locale, finanziato dalla Provincia Ogliastra e dal comune di Triei. Iniziativa che per l’amministrazione comunale è stata seguita dall’assessore all’Ambiente e territorio, Virgilio Cabiddu, in piena collaborazione con la cooperativa sociale Sempreverde.

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative