La Nuova Sardegna

Nuoro

Ottomila ettari dai monti alla costa

Dopo il sì dei quattro consigli comunali dei paesi coinvolti (Bitti, Torpè, Lodè e Posada), il Parco naturale regionale di Tepilora potrebbe diventare realtà entro l’anno con l’approvazione del...

1 MINUTI DI LETTURA





Dopo il sì dei quattro consigli comunali dei paesi coinvolti (Bitti, Torpè, Lodè e Posada), il Parco naturale regionale di Tepilora potrebbe diventare realtà entro l’anno con l’approvazione del consiglio regionale, chiamato a vagliare il disegno di legge per istituire questa e altre oasi ambientali. Nato come un parco comunale che avrebbe dovuto riguardare solo la foce del rio Posada, l’area del Tepilora si è poi estesa ai quattro comuni grazie all’azione dei sindaci , sino a raggiungere l’attuale estensione di 8000 ettari e un primo riconoscimento da parte della Regione. Altri comuni confinanti hanno scelto di non aderire, ma potranno farlo in seguito.

Primo Piano
L’inchiesta

Omicidio di Cinzia Pinna, Ragnedda interrogato in carcere: «Mi ha aggredito e mi sono difeso»

Sardegna

Sassari, l'appello di Loredana: «Sono invalida, nessuno vuole affittarmi una casa»

Le nostre iniziative