Pina Noli ancora alla guida della Pro loco “Bisine”
OLZAI. Pina Noli è stata riconfermata alla guida della Pro loco “Bisine”. Questo il nuovo direttivo in maggioranza rosa: Pina Noli, Annalisa Carta, Giovanni Loddo, Antonella Carta, Mattia Concas,...
OLZAI.
Pina Noli è stata riconfermata alla guida della Pro loco “Bisine”. Questo il nuovo direttivo in maggioranza rosa: Pina Noli, Annalisa Carta, Giovanni Loddo, Antonella Carta, Mattia Concas, Nadia Giordano e Antonietta Corbu. Gli incarichi sono stati attribuiti, all’unanimità, dal consiglio di amministrazione: Pina Noli e Giovanni Loddo sono stati confermati rispettivamente nei ruoli di presidente e tesoriere, vice presidente Annalisa Carta, segretaria Antonella Carta. L’associazione turistica “Bisine Olzai” si costituisce alla fine del 2003. Il nome è quello del rio che mette in azione “Su mulinu bezzu” e che attraversa l’intero abitato all’interno dell’argine, vera struttura simbolo di Olzai. «In un paese piccolo come il nostro – dichiara Pina Noli – non sono mancate difficoltà, ma la nostra associazione ha sempre cercato di superarle intervenendo dove possibile. Il carnevale olzaese, ad esempio, andava ormai perdendo fascino e interesse. La Pro loco, incentivando la partecipazione, ha fatto riscoprire agli olzaesi il divertimento, organizzando e coordinando sfilate, balli in piazza e zeppolate. Tra le attività va menzionato il simposio d’arte internazionale nel 2005, in occasione di Cortes apertas, che ha visto la partecipazione di vari artisti, tra i quali il giapponese Makoto e la londinese Jill Rock. Un lavoro molto caro alla Pro loco – sottolinea Noli – riguarda la riscoperta e la relativa realizzazione dell’antico costume femminile olzaese, scomparso a metà del 1800, che ha visto nuovamente la luce lo scorso anno, grazie all’attività dei soci. Poi la salvaguardia e il rispetto per l’ambiente – conclude – ci hanno visti impegnati in giornate ecologiche ed escursioni sul territorio avvalendoci anche del contributo del Club Alpino Italiano - sezione di Nuoro». (g.m.s.)