La Nuova Sardegna

Nuoro

TNatura, tutto esaurito per il triathlon a Biderosa

di Angelo Fontanesi

Orosei, confermato l’arrivo di 50 atleti Elite tra i migliori specialisti internazionali Rimangono ancora a disposizione una ventina di posti per gli atleti Age Group

2 MINUTI DI LETTURA





OROSEI. Cinquanta atleti Elite tra i migliori specialisti internazionali della disciplina hanno già dato la loro conferma di partecipazione mentre rimangono ancora a disposizione giusto una ventina di posti per gli atleti Age Group. Si avvia insomma a registrare un ennesimo “tutto esaurito” ai nastri di partenza l'appuntamento internazionale con il triathlon cross che si svolge ormai da otto anni nello splendido scenario di Cala Ginepro- Biderosa e che il prossimo primo giugno, per la seconda volta, si svolgerà sotto le insegne di TNatura Italy dopo essersi fatto conoscere ed apprezzare in tutto il mondo con il brand di Xterra.

Invariata da sempre invece l’organizzazione dell’evento che sarà curato dalla Island Group di Nuoro del patron Sandro Salerno. La gara assegnerà il titolo assoluto europeo 2014 di “Cross triathlon european championship” e sarà valida per la classifica della Cup Europe, manifestazione di triathlon cross a tappe patrocinata dalla “European Triathlon Union”. L’evento TNatura Italy, ideato ed organizzato da Island Group con il prezioso sostegno della federazione mondiale International Triathlon Union, da quella europea European Triathlon Union e dalla Federazione Italiana Triathlon, gode del contributo della Regione, della Camera di Commercio di Nuoro e del comune di Orosei ed è ormai divenuto una icona del triathlon off road in Europa e nel Mondo. Il circuito TNatura è infatti molto più di una semplice gara, ma vuole essere un vero e proprio stile di vita che promette agli atleti professionisti e amatori di competere in luoghi spettacolari e di rara bellezza e intende offrire lo sport come strumento di valorizzazione delle risorse ambientali, di promozione turistica e della salute. Sotto questo aspetto da segnalare che per il terzo anno consecutivo alla gara riservata ai team presenterà il suo terzetto di atleti anche la Prometeo Aitf, associazione onlus dei trapiantati di fegato della Sardegna che schiererà ai nastri di partenza due trapiantati e il loro trapiantatore: il chirurgo Fausto Zamboni primario del reparto di Chirurgia dell'ospedale G. Brotzu di Cagliari. Immutato il programma agonistico della competizione che si snoda su tre prove di altrettante discipline che le atlete e gli atleti partecipanti alla prova singola interpreteranno senza soluzione di continuità: 1,5 km di nuoto nelle cristalline acque di Cala Ginepro e 30 km di mountain bike e 10 di corsa tra le spiagge e la natura incontaminata dell’oasi di Biderosa.

Primo piano
Criminalità

Il sindaco di Alghero: «Il rischio mafie esiste ma le istituzioni non sono vulnerabili»

di Giovanni Bua
Le nostre iniziative