La Nuova Sardegna

Nuoro

mamoiada

Boom di visitatori per il sistema museale

MAMOIADA. Boom di visitatori e presenze per il sistema museale mamoiadino. La stagione primaverile si caratterizza per il successo di risultati, che sono certamente oltremodo incoraggianti. Un’ottima...

2 MINUTI DI LETTURA





MAMOIADA. Boom di visitatori e presenze per il sistema museale mamoiadino. La stagione primaverile si caratterizza per il successo di risultati, che sono certamente oltremodo incoraggianti.

Un’ottima notizia per la cooperativa Viseras, gestrice delle due esposizioni, dedicate alle maschere mediterranee e alla cultura e al lavoro, la quale sta facendo fronte, in questi giorni, a lunghe ed interminabili file. Intere famiglie, pullman e comitive, scolaresche. Migliaia di presenze, che dovrebbero decretare un considerevole incremento rispetto all’anno passato, quando in un mese si toccarono ben 2300 biglietti staccati. Un’ottima notizia anche per la comunità della Barbagia e per le sue attività economiche, prevalentemente, artigiani, ristoranti, bar e strutture ricettive, che, dai tanti turisti, vedono un importante ritorno in termini di risorse spese in loco. «Il nostro é un lavoro costruito in stretta sinergia con il territorio» ha, più volte, infatti, spiegato Mario Paffi, responsabile del circuito museale. Con l’arrivo delle prime giornate calde, in coincidenza dei vari ponti festivi, tra aprile e maggio, numerosi gruppi di italiani e stranieri decidono, quindi, di avventurarsi tra i piccoli borghi dell’entroterra isolano. Alla scoperta di quanto queste comunità sono in grado di offrire, nonostante non facciano parte delle mete blasonate della costa. Mamoiada, ad esempio, é riuscita a costruire un significativo percorso culturale, che viaggia alla scoperta delle tradizioni e dell’identità di un caratteristico ed originale microcosmo. E si confronta, in parallelo, con altre civiltà e popoli. Altrettanti microcosmi, sorti dalle acque di un mare comune. Il paese dei mamuthones e degli issohadores si apre al resto del globo, diventando meta privilegiata di un itinerario, che indaga sulle radici millenarie di contadini e pastori. (ma.s.)

Primo piano
Serie C

Campobasso-Torres, formazioni ufficiali – LA DIRETTA

Il colpo

Porto Cervo, ladro in azione al Dettori market: ruba 6 bottiglie di Dom Perignon e si dà alla fuga

Le nostre iniziative