Un incontro sullo scrittore sardo Mitri Urru
GAVOI. L'associazione S'Isprone prosegue la sua attività per promuovere la cultura e la storia locale. La nuova iniziativa si concentra interamente sulla poesia in lingua sarda. Domani, alle 17,30...
GAVOI. L'associazione S'Isprone prosegue la sua attività per promuovere la cultura e la storia locale. La nuova iniziativa si concentra interamente sulla poesia in lingua sarda. Domani, alle 17,30, nel museo Casa Lai, ci sarà un incontro dedicato al poeta e scrittore Mitri Urru, una delle personalità più originali della produzione letteraria di Gavoi. «Il progetto, finanziato dalla Regione Sardegna, ufficio della lingua e cultura Sarda, e dall'assessorato alla cultura del Comune – spiega Roberto Mulas, giovane socio del direttivo– si pone come obiettivo quello di analizzare e conoscere meglio un nostro conterraneo, meritevole di nota per aver portato, già in tempi antichi, un grande valore aggiunto alla memoria storica della comunità. Quest'evento vuole arricchire di nuove prospettive il futuro promovendo la conoscenza del nostro passato. Attraverso la sua biografia si discuterà del ruolo dei poeti nelle comunità e del loro modo di raccontare le vicende storiche e i valori che hanno segnato la vita quotidiana, non dimenticando l'attaccamento verso le arti nobili come quella del 'mastru ferreri', quale lui era». A illustrare le opere di Mitri Urru e ad animare il dibattito saranno i due studiosi di lingua e cultura sarda, Pier Gavino Sedda e Tonino Bussu e l'operatore socio - culturale Luca Sedda. Per l'occasione il coro Gusana, diretto dal maestro Mauro Lisei, si esibirà in ricordo di questo grande poeta. La serata si concluderà con un rinfresco e l'apertura ufficiale della campagna di tesseramento dell'associazione culturale S'Isprone, organizzatrice dell'evento. (g.m.s.)