La Nuova Sardegna

Nuoro

oniferi

Addio a don Giuseppe Argiolas

Addio a don Giuseppe Argiolas

Il sindaco ha proclamato il lutto cittadino. Oggi i funerali

2 MINUTI DI LETTURA





ONIFERI. Chiesa diocesana in lutto. Si é spento, giovedì sera, don Giuseppe Argiolas, amministratore parrocchiale della comunità di San Gavino a Oniferi.

Il sacerdote, originario proprio del piccolo centro nuorese, nel quale era nato il 23 maggio 1931 e del quale ufficio era stato incaricato nel 2012 dal vescovo Mosé Marcia, lascia la vita terrena, all’età di 82 anni, dopo una breve convalescenza, che lo aveva visto ricoverato per oltre un mese, presso il nosocomio del capoluogo barbaricino. A seguito di un grave ictus. I funerali saranno celebrati oggi, nella basilica di Oniferi, a partire dalle 15.30.

Il sindaco Stefania Piras ha proclamato, in concomitanza con il rito funebre, il lutto cittadino.

Tantissimi i messaggi di cordoglio, che accompagnano, in queste ore, la notizia della improvvisa scomparsa. Soprattutto da parte di coloro, che sono cresciuti all’interno di quelle realtà ecclesiastiche, dove il pastore oniferese é stato presente, durante il suo lungo apostolato.

In molti ricordano la sua grande cultura, il suo animo buono e la sua infinita saggezza. In molti portano con sé l’immagine del suo sorriso, del suoi gesti affettuosi, del suo essere gioviale, in particolare, con i più piccoli, ribattezzati scherzosamente “canagliette” e i più anziani. Ordinato prelato il 15 luglio 1956 da monsignor Giuseppe Melas, don Giuseppe Argiolas venne destinato a diversi incarichi presso i comuni della provincia. Siniscola, Bitti, Ollolai, Oliena e, infine, Dorgali, prima di far rientro nel borgo natio. La curia lo volle in servizio, anche dopo i fatidici settantacinque. Nonostante l’età avanzata, dunque.

Decidendo, da ultimo, di mandarlo definitivamente a riposo, tra la sua gente, dopo un’ assenza, durata ben dodici lustri. (ma.s.)

Primo piano
Il mistero

Fratelli dispersi, le ricerche continuano: in mare i robot subacquei

di Tiziana Simula
Le nostre iniziative