La Nuova Sardegna

Nuoro

Siniscola, il downhill conquista gli amanti delle due ruote

di Salvatore Martini
Siniscola, il downhill conquista gli amanti delle due ruote

Le evoluzioni in mountain-bike di campioni e tanti giovani Grande spettacolo alla manifestazione Primavera in Baronia

2 MINUTI DI LETTURA





SINISCOLA. Le evoluzioni in mountain-bike dei campioni e dei tanti giovani che si impegnano in questo sport lasciano tutti a bocca aperta. Non c’è persona che non segua come ipnotizzata le gare di downhill, uno sport in grande ascesa che nel prossimo fine settimana sarà tra le perle del programma “Primavera in Baronia”, pronto a mettere in vetrina quanto di buono offre il territorio. Le iniziative agonistiche non fanno eccezione. Tanto più che Siniscola si sta confermando uno dei punti di riferimento per gli atleti che praticano questa disciplina ciclistica estrema, che prevede corse – in sella a bici molto robuste – lungo percorsi in discesa dotati di trampoli, salti, gradoni, rocce e altri ostacoli naturali o artificiali che mettono alla prova l’abilità dei bikers. Offrendo uno spettacolo avvincente e particolarmente emozionante. L’attenzione che i siniscolesi hanno dimostrato per il downhill è esplosa già alcuni anni fa, quando le prodezze delle “bici volanti” hanno catalizzato la curiosità di giovani e adulti, incantati di fronte alle gare disputate in zona. Da allora di strada ne è stata fatta tanta. Il downhill è diventato piano piano una delle punte dei cosiddetti “sport emergenti”, consentendo agli atleti locali di collezionare numerosi successi in giro per l’isola e per l’Italia. Per un gruppo di giovani di Siniscola la passione per questo sport “gravity” è talmente grande che nella zona di Unnichedda, nei pressi del santuario di San Pietro, hanno realizzato con le loro mani la prima pista di downhill, battezzata con il nome di “Piper park”.

È lì, precisamente in località Boeddu, che nel weekend ruoterà l’evento “Downhill contest”. Tutto questo grazie all’impegno del gruppo Ripers DH Session, che sta credendo tanto nella valorizzazione di questo sport, non a caso inserito nel programma di “Primavera in Baronia” tra le risorse promozionali del territorio. Si inizia sabato 24 maggio alle 11, con una dimostrazione di downhill nel centro storico. Il percorso sarà dislocato nella via Sassari, tra la piazza San Giovanni Battista e la piazza del Mercato, lungo un tracciato che verrà dotato di rampe in legno alte svariati metri. Domenica 25 la manifestazione si sposterà invece nel pistino “Piper park”, dove a partire dalle 10 i downhiller di tutta la Sardegna daranno prova della loro abilità in sella alle bici biammortizzate, saltando tra curve e rampe. Seguirà il pranzo. Uno spettacolo da non perdere, che mette in vetrina una disciplina sportiva emergente e arricchisce l’offerta agonistica del territorio, dove tanti giovani portano avanti con determinazione le loro passioni. Dando degli esempi puliti di impegno che trasformano l’amore per lo sport in una grande ricchezza per tutta la popolazione.

Primo piano
Il racconto

La carezza del Papa alla madre dei fratelli Pintor morti nell’incidente stradale

di Simonetta Selloni
Le nostre iniziative