Emergenza viabilità, appello bipartisan al presidente Pigliaru
Una interpellanza dei consiglieri regionali del Nuorese Documento presentato anche all’assessore Maninchedda
NUORO. «La condizione di insicurezza e di inadeguatezza della rete viaria della Provincia di Nuoro non è più sostenibile». Parlano in coro i consiglieri regionali del Nuorese. Firmatari di una interpellanza bipartisan appena indirizzata al presidente della Regione Francesco Pigliaru e all’assessore regionale dei Lavori pubblici Paolo Maninchedda. Daniela Forma, Angelo Carta, Luigi Crisponi, Pietro Pittalis, Efisio Arbau ed Emilio Usula vogliono sapere dal governatore e dall’assessore «se intendano convocare tempestivamente un tavolo istituzionale tra Regione, Provincia di Nuoro e rappresentanti delle Unioni dei Comuni ricadenti nel territorio del Nuorese al fine di individuare le maggiori criticità della rete viaria della Provincia di Nuoro e se intendano predisporre un Piano straordinario di interventi di manutenzione di cui necessitano le strade del Nuorese».
«Negli ultimi anni, infatti – sottolinea Daniela Forma, prima firmataria del documento trasversale –, il finanziamento periodico che la Regione Sardegna assicurava alla Provincia di Nuoro per le manutenzioni ordinarie e straordinarie della rete viaria è andato via via riducendosi, determinando un pericoloso deterioramento di tutta la rete viaria provinciale e, particolarmente, di alcuni tratti interessati da buche sempre più numerose, smottamenti e frane tra i quali, per esempio, la strada provinciale 7 Fonni-Desulo, la strada provinciale 8 Gadoni-Seulo e la strada provinciale Borore-Ottana».
La consigliera regionale, ex presidente del consiglio provinciale di Nuoro, «sostiene che la condizione di degrado delle strade del Nuorese vada ad amplificare la generale criticità della dotazione infrastrutturale del territorio e, pertanto, si rende necessario riequilibrare lo svantaggio infrastrutturale della Provincia di Nuoro rispetto al contesto regionale».
«Tale richiesta – conclude Daniela Forma –, viene suffragata in ossequio al criterio delle “Pari opportunità”, indicato quale priorità dell’azione dell'attuale Governo regionale e inteso nel senso di paritarie occasioni di sviluppo per l’intero territorio regionale». I firmatari dell’interpellanza fanno mettono in risalto il fatto che «la rete viaria provinciale Nuorese misura quasi 1.000 km, ricade per oltre il 60% in zone montagnose e ciò rende non solo più difficile ma anche più costoso il compito di mantenerla in buono stato e in perfetta efficienza». Da qui la necessità urgente di «riequilibrare lo svantaggio infrastrutturale della Provincia di Nuoro e, nello specifico, risulta prioritaria la predisposizione di un Piano straordinario di manutenzione della rete viaria Nuorese» chiudono i consiglieri regionali della provincia di Nuoro.