Studenti delle scuole medie a lezione di archeologia
POSADA. Lezione di archeologia con un insegnate d’eccezione nei giorni scorsi alle scuole medie di Posada. Maria Ausilia Fadda ex dirigente della Soprintendenza che nel paese baroniese ci vive da...
POSADA. Lezione di archeologia con un insegnate d’eccezione nei giorni scorsi alle scuole medie di Posada. Maria Ausilia Fadda ex dirigente della Soprintendenza che nel paese baroniese ci vive da anni, ha trascorso la mattinata con gli studenti a discorrere della storia del territorio in un periodo storico che va dal neolitico alla lotta tra i giudicati. Tante nozioni che hanno appassionato gli studenti della prima e seconda, Fadda ha preso il via dai lavori di scavo per la costruzione delle fondazioni di una casa nel centro storico del borgo medievale che hanno messo in luce un antichissimo insediamento che documenta la presenza dell'uomo a partire dal Neolitico medio. Da qui, un excursus storico di oltre seimila anni per arrivare al medioevo e alla nota leggenda sorta sul nome dato al castello della fava. Dopo due ore di lezione in aula che sono volate, la comitiva si è spostata al centro storico con tappa dapprima alla biblioteca comunale, un luogo incantato dove la moderna tecnologia si sposa con le antiche mura perfettamente restaurate e un panorama mozzafiato. (s.s.)