La Nuova Sardegna

Nuoro

Contenzioso con Abbanoa, liceo di Bitti costretto a chiudere

Contenzioso con Abbanoa, liceo di Bitti costretto a chiudere

Appello del sindaco alla Prefettura e alla Provincia: «Si trovi una soluzione»

2 MINUTI DI LETTURA





NUORO. Gli studenti del Liceo scientifico «Michelangelo Pira» di Bitti sono costretti a sospendere le lezioni a giorni alterni, a causa dell'interruzione del servizio idrico da parte di Abbanoa. Il motivo? Una situazione debitoria dell'istituto scolastico verso la società che gestisce il servizio idrico nell'isola, mai sanata. Il sindaco di Bitti, Giuseppe Ciccolini, ha preso così carta e penna per chiedere un incontro urgente con i vertici di Abbanoa, rivolgendosi anche al Prefetto e al presidente della Provincia di Nuoro. «Nei giorni 16 e 17 maggio - scrive Ciccolini - l'istituto ha dovuto chiudere perchè privo di un servizio primaria come l'acqua. Questo evento in un momento particolarmente delicato dell'anno scolastico, ha causato gravi difficoltà agli studenti. Dai documenti che ho potuto visionare, è palese la situazione debitoria da parte dell'Istituto nei confronti di Abbanoa, ma le lezioni in questo scorcio di anno scolastico non possono essere sospese. Si trovi una soluzione». Lunedì 19 maggio il servizio è stato ripristinato, ma il contenzioso è ben lontano dalla risoluzione: «Anche la via giudiziaria - aggiunge il primo cittadino di Bitti - non ha contribuito alla risoluzione positiva della vertenza, infatti il 22 maggio Abbanoa ha staccato nuovamente l'utenza. Il direttore generale di Abbano Sandro Murtas a questo punto ci è venuto incontro e ha dato disposizioni affinchè il servizio fosse ripristinato - conclude Ciccolini - è evidente, però, che questo stato di incertezza non può perdurare e ritengo necessario far emergere eventuali responsabilità».

Primo piano
Il racconto

La carezza del Papa alla madre dei fratelli Pintor morti nell’incidente stradale

di Simonetta Selloni
Le nostre iniziative