L’insulto choc dell’ex senatore a Valentina Pitzalis: «A qualcuno la moglie piace cotta»
Il commento è apparso in un articolo che raccontava la testimonianza della vittima del tentato femminicidio avvenuto nel 2011 in un convegno sulla violenza contro le donne
Sassari L’insulto choc dell'ex senatore Vincenzo D'Anna a Valentina Pitzalis, sopravvissuta a un un tentativo di femminicidio nel 2011, a Bacu Abis (frazione di Carbonia), non è passato inosservato a Selvaggia Lucarelli, che ha fatto uno screenshot e lo ha divulgato: «A qualcuno – si leggeva nel post di D’Anna – la moglie piace cotta».
Così la durissima condanna nei confronti del commento ha travolto l’autore, casertano ex senatore e biologo, che poi – su Facebook – ha immediatamente smentito: «Caso montato ??!! Mai e poi mai mi sarei sognato di offendere una donna vittima di violenza, alla quale anzi va tutta la mia vicinanza e la mia piena solidarietà».
Il commento choc di D’Anna, sotto il post pubblicato dal Corriere.it su Instagram è relativo all’articolo sulla testimonianza resa da Pitzalis, venerdì 21 novembre, davanti a 2.300 studenti delle scuole medie e superiori di Milano e provincia, riuniti agli Arcimboldi. Lei racconta l’assurdo gesto compiuto dall’ex, Manuel Piredda, che andò a casa sua con un pretesto e, dopo averla cosparsa di cherosene (come racconterà agli studenti Valentina), le diede fuoco, morendo incidentalmente tra le fiamme.
Il post dell’ex senatore non è sfuggito alla Lucarelli. Che lo ha rilanciato su X: «Questo è il commento a una storia di tentato femminicidio del senatore Vincenzo D’Anna, presidente della neonata Federazione degli Ordini regionali dei Biologi (FNOB). Già presidente uscente del disciolto Ordine Nazionale».
Anche nel 2017 D’Anna aveva suscitato scalpore per le sue frasi sessiste: «Sono abbastanza vecchio per ricordarmi donne più accorte - aveva detto commentando casi di violenza -. Una donna aggredita da un cingalese alle tre di mattina un tempo non ci sarebbe mai stata».
Ora le scuse a Valentina Pitzalis che in questi anni si batte contro i casi di violenza sulle donne.
