La Nuova Sardegna

Nuoro

Cardedu, in fiamme l’auto del vice sindaco

Cardedu, in fiamme l’auto del vice sindaco

L’attentato nella notte a Jerzu, dove Deplano vive con la moglie: «Ma la politica non c’entra»

2 MINUTI DI LETTURA





JERZU. Attentato contro il vice sindaco-assessore alle Attività produttive e politiche giovanili del Comune di Cardedu, Antonello Deplano (Forza Italia), di 40 anni. All’impiegato, che è domiciliato a Jerzu, dove vive con la moglie, intorno alle due della notte fra lunedì e ieri, nella centrale via Umberto, i soliti ignoti, utilizzando del liquido infiammabile, hanno appiccato il fuoco alla Lancia Lybra in uso al vice sindaco di Cardedu, dove risulta residente, anche se è di fatto domiciliato nel paese della moglie. L’autovettura è andata praticamente distrutta.

Sul posto, oltre i carabinieri della stazione e del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Jerzu, comandati dal capitano Sara Pini, sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento permanente di Lanusei. Sono in corso accertamenti in corso da parte dei militari dell’Arma per individuare gli autori dell’incendio doloso e l’eventuale mandante. Si indaga anche per eventuali collegamenti, non confermati,  con l’attività istituzionale di Antonello Deplano. È stato lo stesso vice sindaco di Cardedu, ieri mattina a escluderlo: «Non c’entra il fatto ch’io sia il vice sindaco di Cardedu. In verità sono la 14esima vittima, qui a Jerzu, di questi incendi di autovetture». E il che, corrisponde al vero, visto il numero di autovetture date alle fiamme. Rispetto a possibili dimissioni dalla carica di vice sindaco-assessore alle Attività produttive e alle politiche giovanili, ma anche da consigliere, ha detto: «Ne parleremo molto presto, io e mia moglie. Per ora non ho deciso nulla». Solidarietà gli è giunta dal sindaco Giambeppe Boi e dalla sua maggioranza: «Antonello Deplano è persona seria e corretta. Condanniamo con forza questo vile atto. E siano tutti vicini al vice sindaco e ai suoi familiari». Anche l’attuale primo cittadino – che guida una lista civica, eletta nel maggio di tre anni fa – del centro costiero del sud Ogliastra, nella nottata fra il 20 e il 21 ottobre dello scorso anno, finì nel mirino dei malavitosi. In quell’occasione, vennero esplose quattro fucilate caricate a pallettoni contro il portone di ingresso e le finestre del suo appartamento al secondo piano. Diversi pallettoni finirono anche sulle pareti interne di due stanze. (l.cu.)

Primo piano
La tragedia

Porto Cervo, la morte di Gaia Costa sulle strisce pedonali: ecco chi l’ha investita

di Stefania Puorro
Le nostre iniziative