La Nuova Sardegna

Nuoro

borore

Forti proteste per i cattivi odori nelle ore pomeridiane

BORORE. Proteste a Borore per i cattivi odori che, soprattutto nelle ore pomeridiane, invadono l’abitato. Pare provengano dall’inceneritore, ma non sarebbero il risultato dell’incenerimento dei...

1 MINUTI DI LETTURA





BORORE. Proteste a Borore per i cattivi odori che, soprattutto nelle ore pomeridiane, invadono l’abitato. Pare provengano dall’inceneritore, ma non sarebbero il risultato dell’incenerimento dei rifiuti anche perché i filtri impediscono emissioni maleodoranti che comunque sono controllate dall’Arpas. «È una puzza insopportabile che le correnti di Maestrale, che sono poi quelle dominanti, portano da noi – dicono quanti si lamentano – È una inconfondibile puzza di mondezza che fermenta la quale nelle ore più calde o quando spira il Maestrale, ammorba l’aria. Non è possibile che si consentano emissioni che creano problemi di questo tipo». Nei giorni scorsi, quando soffiava lo Scirocco, si erano levate proteste anche a Macomer dove la puzza invadeva la parte bassa del rione Santa Maria, che è particolarmente esposto ai venti meridionali. L’origine dei cattivi odori pare sia da attribuire alla fermentazione del rifiuto umido. La causa della grande puzza sarebbe dunque da attribuire all’impianto di compostaggio, che non è una fabbrica di profumi. «Se causa problemi – dicono a Borore – che lo chiudano». (t.g.t.)

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative