Nasce in città Asso servizi l’assistenza alle persone
NUORO. Nasce “Asso servizi” l’incontro tra domanda e offerta per chi cerca e offre occupazione nel settore dei servizi dedicati alla persona, nell’assistenza domestica e familiare. Il progetto è...
NUORO. Nasce “Asso servizi” l’incontro tra domanda e offerta per chi cerca e offre occupazione nel settore dei servizi dedicati alla persona, nell’assistenza domestica e familiare. Il progetto è stato presentato nel corso di una conferenza stampa e prevede la creazione di un registro che raccoglie operatori oss, infermieri, collaboratori domestici, baby sitter e assistenti allo studio. «Sono sempre di più gli anziani, le persone sole e i malati che hanno necessità di personale qualificato che si prenda cura di loro in casa e/o in strutture ospedaliere – ha detto Salvatore Siotto –. Ad avere bisogno di aiuto e sostegno, sono anche le famiglie che, di fronte a momenti difficili come la malattia o l’anzianità, hanno necessità di risposte tempestive ed efficaci e che invece incontrano serie difficoltà nel trovare personale qualificato, di fiducia e referenziato che possa assistere i propri cari. Chi cerca ad esempio una badante o un oss si affida, nella maggioranza dei casi, ad annunci web o cartacei oppure ai consigli di amici o conoscenti». Da queste considerazioni nasce il progetto “Asso servizi”, ideato dalla cooperativa As.So., che intende fornire servizi volti a migliorare la qualità della vita di persone non autosufficienti e delle loro famiglie, offrendo la possibilità di ricevere un’assistenza adeguata, affidabile e qualificata. Asso servizi creerà un registro di operatori qualificati e referenziati quali oss, infermieri, collaboratori domestici ma anche baby sitter e assistenti allo studio. Una famiglia che cerca una badante non dovrà più preoccuparsi di finire in mani sbagliate: rivolgendosi ad “Asso servizi” potrà avere a casa, in poche ore, la figura professionale di cui necessita, certa di ricevere affidabilità, cortesia, professionalità e pulizia.
I servizi previsti sono quelli di assistenza domiciliare, assistenza ospedaliera diurna e notturna, assistenza ai malati di Alzheimer, demenza senile e Parkinson, baby sitting, aiuto allo studio e colf. Oltre che al mondo socio assistenziale, il progetto allarga i suoi servizi anche al mondo dei bambini e dei giovani. «I genitori che lavorano fuori hanno spesso difficoltà a trovare una ragazza o ragazzo di fiducia che badi ai loro piccoli – aggiunge Siotto – per questo si è pensato di creare il servizio di baby sitting. Rivolgendosi ad As.So. Servizi, i genitori potranno scegliere e trovare una baby sitter di fiducia tra le persone selezionate dalla Coop. As.So». Asso servizi sarà anche d’aiuto a quei ragazzi che hanno bisogno di rimediare delle materie scolastiche. Figure qualificate e preparate saranno disponibili a fornire delle ripetizioni a domicilio, basterà rivolgersi alla cooperativa per avere i nomi dei migliori aiutanti allo studio. La Cooperativa Asso ha iniziato a raccogliere i curriculum e chi vuole candidarsi dovrà inviare una mail all’indirizzo assoservizi@asso-coop.com.