La Nuova Sardegna

Nuoro

orosei

Riqualificazione urbana, il centro storico si rifà il look

Riqualificazione urbana, il centro storico si rifà il look

OROSEI. Anche il comune di Orosei avvia il progetto di riqualificazione urbana deliberando l’adesione per partecipare al bando per la valorizzazione dell’edificato storico della Sardegna, nel...

2 MINUTI DI LETTURA





OROSEI. Anche il comune di Orosei avvia il progetto di riqualificazione urbana deliberando l’adesione per partecipare al bando per la valorizzazione dell’edificato storico della Sardegna, nel rispetto della legge regionale “Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, legge che prevede la concessione di contributi per il recupero primario degli edifici dei centri storici. I privati o aventi titolo dei fabbricati ricadenti nel centro storico sono invitati a presentare la propria manifestazione di interesse che dovrà pervenire all’ufficio protocollo del comune entro il 30 novembre, compilando il modulo scaricabile del sito del Comune e allegando una dettagliata documentazione fotografica dell’immobile, una stima a firma di un tecnico abilitato relativa all’intervento che si intende realizzare e la documentazione che giustifichi l’epoca di costruzione dell’immobile. «L’amministrazione – spiega il sindaco Franco Mula – valuterà preliminarmente le istanze ammissibili in relazione alle caratteristiche indispensabili che richiede il bando, nello specifico saranno ammesse esclusivamente istanze per immobili costruiti in data antecedente al 1940». Tutti gli interventi che rientrano nei parametri prefissati potranno essere finanziati fino al 60 per cento delle spese relative al restauro delle coperture, dei prospetti e delle fondazioni, e fino al 20 per cento dei costi sostenuti per allacciamenti alla rete pubblica, per il restauro e l’adeguamento degli elementi comuni di comunicazione verticale ed orizzontale degli spazi collettivi e degli impianti comuni degli edifici plurimmobiliari. «Il bando – aggiunge il sindaco Mula – ha una duplice valenza: da un lato si intende fa ripartire il settore edilizio, incentivando i proprietari ad investire. Dall’altro, si vuole completare e migliorare uno dei centri storici più caratteristici e meglio conservati della Sardegna”. (n.mugg.)

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative