La Nuova Sardegna

Nuoro

Piras: «Il Marghine resti con Nuoro»

Piras: «Il Marghine resti con Nuoro»

Totore Piras (nella foto) è stato presidente della Provincia quando l’ente aveva ancora un ruolo politico e amministrativo importante. È stato anche vice presidente della Comunità montana Marghine e...

2 MINUTI DI LETTURA





Totore Piras (nella foto) è stato presidente della Provincia quando l’ente aveva ancora un ruolo politico e amministrativo importante. È stato anche vice presidente della Comunità montana Marghine e Planargia, dalla quale è poi nata l’Unione dei Comuni. Sul ruolo delle unioni dei Comuni non nasconde dubbi e perplessità. «Sono scatole vuote – dice –, finora sono servire per ripartire quattro spiccioli distribuiti ai Comuni». Non nasconde il timore che con la riforma degli enti locali si arrivi a rafforzare il ruolo delle unioni che farebbe venire meno la funzione svolta dai Comuni. «Non so se questo sia un bene o un male – prosegue –. Si parla anche di attribuire le funzioni delle Province alle unioni dei Comuni, mi sembra però difficile che una cosa di questo tipo possa reggere. Ci sono cose non facili da gestire, come ad esempio le strade provinciali». Poi si sofferma sul ruolo svolto dalle Comunità montane. «Andavano riformate, non cancellate – dice –. Quello che si vuole fare ora è una specie di consorzio amministrativo un po’ più grande. Con la comunità montana il Marghine e la Planargia hanno portato a casa risultati importanti». Totore Piras ritiene che il Marghine non possa allontanarsi da Nuoro. «Come territorio – dice – dobbiamo ragionale assieme a Nuoro o siamo morti. Con il Ghilarzese e la Planargia non avremo nessun peso. Il discorso potrebbe reggere se legato a una riforma elettorale, ma mi sembra che per ora non se ne parli». I dubbi sulla riforma degli enti locali riguardano anche le modalità di nomina dei rappresentanti. «Di fatto manca la democrazia – dice –, chi amministra non è scelto dai cittadini e si trasferiscono funzioni amministrative a persone elette, ma dal secondo livello». (t.g.t.)

Primo piano
Il ritratto

Incidente stradale ad Alghero: chi è la vittima

Le nostre iniziative