l’appuntamento
Confronto su “Noi e il monte Ortobene”
NUORO. “Noi e il monte Ortobene”: è il titolo di due appuntamenti voluti e organizzati per parlare della situazione attuale e soprattutto del futuro del Monte. La prima riunione pubblica è in...
1 MINUTI DI LETTURA
NUORO. “Noi e il monte Ortobene”: è il titolo di due appuntamenti voluti e organizzati per parlare della situazione attuale e soprattutto del futuro del Monte. La prima riunione pubblica è in programma per questa sera a partire dalle ore 18 nei locali del ristorante Fratelli Sacchi (la partecipazione è libera). Un appuntamento «da non perdere – dicono gli organizzatori – per discutere del futuro della nostra montagna». Tema del giorno è la tutela del Monte dal punto di vista delle politiche, norme e tecniche dell’antincendio. Primo relatore sarà Giuseppe Mariano Delogu. L’organizzazione dell’evento è curata dall’Associazione Salvaguardia del Monte Ortobene e da Tonino Frogheri. I lavori saranno coordinati dal giornalista Graziano Canu.
La seconda riunione del calendario “Noi e il monte Ortobene”, invece, è in programma per venerdì prossimo, 30 giugno, alle ore 18, in coincidenza con le celebrazione dei 50 anni di attività del ristorante Fratelli Sacchi. Il tema della riunione sarà il “Monte Ortobene oggi, alla ricerca di una identità, di una realizzazione, di un futuro”. Moderatore dell’appuntamento sarà Antonio Deriu. Due occasioni, insomma, per discutere intorno a uno dei gioielli più preziosi di Nuoro, il Monte Ortobene, appunto.
La seconda riunione del calendario “Noi e il monte Ortobene”, invece, è in programma per venerdì prossimo, 30 giugno, alle ore 18, in coincidenza con le celebrazione dei 50 anni di attività del ristorante Fratelli Sacchi. Il tema della riunione sarà il “Monte Ortobene oggi, alla ricerca di una identità, di una realizzazione, di un futuro”. Moderatore dell’appuntamento sarà Antonio Deriu. Due occasioni, insomma, per discutere intorno a uno dei gioielli più preziosi di Nuoro, il Monte Ortobene, appunto.