La Nuova Sardegna

Nuoro

in comune 

Un grande Pinocchio contro lo sfruttamento del lavoro minorile

NUORO. Fino al prossimo 8 novembre sarà possibile visitare, nella sala di rappresentanza del Comune, una grande tela che ha come protagonista Pinocchio, il celebre personaggio del romanzo di Carlo...

1 MINUTI DI LETTURA





NUORO. Fino al prossimo 8 novembre sarà possibile visitare, nella sala di rappresentanza del Comune, una grande tela che ha come protagonista Pinocchio, il celebre personaggio del romanzo di Carlo Collodi, realizzata dai ragazzi del liceo artistico di Bergamo. L’iniziativa nasce da una partnership tra l’ordine degli avvocati di Nuoro, la scuola forense e il Comune. L’opera, che ha come tema il l’annoso problema dello sfruttamento minorile, è stata presentata ieri in sala consiglio a una delegazione di studenti dell’Istituto Ciusa e del Liceo classico Asproni alla presenza dell’avvocato Monica Murru della scuola forense, le rappresentanti dell’Organizzazione internazionale del lavoro, l’assessora ai servizi sociali Valeria Romagna e il presidente del consiglio comunale Fabrizio Beccu. Si tratta di un’opera che per dimensioni ricorda la celebre “Guernica” di Picasso e come nel caso dell’opera dell’artista spagnolo, quella realizzata dai ragazzi dell’artistico di Bergamo punta a sensibilizzare l’opinione pubblica, specie i più giovani, sul grave problema del lavoro minorile. Sono 168 milioni i bambini che lavorano nel mondo di cui 85 milioni vengono impiegati in lavori pericolosi. L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a vedere l’opera.



Primo piano
Trasporti

Continuità aerea, l’assessora Manca: «Il bando pronto per l’estate, basta critiche»

di Andrea Massidda
Le nostre iniziative